Aquila verreauxii
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Aquila di Verreaux | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Accipitriformes |
Famiglia | Accipitridae |
Sottofamiglia | Aquilinae |
Genere | Aquila |
Specie | A. verreauxii |
Nomenclatura binomiale | |
Aquila verreauxii Lesson, 1831 | |
Areale | |
L'aquila di Verraux (Aquila verreauxii Lesson, 1831) è un uccello rapace appartenente alla famiglia Accipitridae, diffuso nell'Africa centro-meridionale ed in alcune zone del Medio Oriente.[2]
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Lunghezza da 75 a 95 cm. Peso tra i 3,7 ed i 4,5 kg. Apertura alare sino a 220 cm.[senza fonte]
Biologia[modifica | modifica wikitesto]
Preda mammiferi, tra cui soprattutto roditori, ed altri uccelli.
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
Vive in quasi tutta l'Africa, specialmente nelle zone montuose dell'Africa subsahariana, e in Medio Oriente.[1][2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Aquila verreauxii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 9 maggio 2014.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Ferguson-Lees, J., Christie, D. A., Raptors of the world, London, Christopher Helm, 2001.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aquila verreauxii
Wikispecies contiene informazioni su Aquila verreauxii
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Aquila verreauxii, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autorità | GND (DE) 4163003-8 |
---|