Anna Isabella Gonzaga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri omonimi, vedi Isabella Gonzaga (disambigua).
Anna Isabella Gonzaga
Duchessa consorte di Mantova e di Monferrato
Stemma
Stemma
In carica1671 –
1703
PredecessoreIsabella Clara d'Austria
SuccessoreSusanna Enrichetta di Lorena
NascitaGuastalla, 12 febbraio 1655
MorteMantova, 18 novembre 1703
DinastiaGonzaga
PadreFerrante III Gonzaga
MadreMargherita d'Este
ConsorteFerdinando Carlo di Gonzaga-Nevers
Religionecattolica
Ducato di Guastalla
Gonzaga

Ferrante II
Cesare II
Ferrante III
Vincenzo
Antonio Ferrante
Giuseppe Maria
Modifica

Anna Isabella Gonzaga (Guastalla, 12 febbraio 1655Mantova, 18 novembre 1703) è stata una nobile italiana.

Biografia

Era figlia di Ferrante III Gonzaga, duca di Guastalla e di Margherita d'Este.

Nel luglio 1671 andò in sposa a Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers decimo ed ultimo duca di Mantova, portando in dote al marito i diritti sul Ducato di Guastalla, di Luzzara e Reggio, acquisiti alla morte del padre Ferrante. Nel 1692 l'Imperatore Leopoldo I dichiarò illegittima tale successione e concesse il feudo a Vincenzo Gonzaga. La coppia non ebbe discendenza.

Anna Isabella si distinse per le sue opere di beneficenza, portando a termine la costruzione della chiesa della Beata Vergine della Porta voluta dal duca Vincenzo Gonzaga.

Morì a Mantova il 18 novembre del 1703; il marito Ferdinando Carlo si risposò nel 1704 con Susanna Enrichetta di Lorena.

Bibliografia

Voci correlate

Predecessore Duchessa consorte di Mantova Successore
Isabella Clara d'Austria 16711703 Susanna Enrichetta di Lorena

Predecessore Duchessa consorte di Monferrato Successore
Isabella Clara d'Austria 16711703 Susanna Enrichetta di Lorena
Controllo di autoritàVIAF (EN34813674 · ISNI (EN0000 0000 0191 2184 · SBN MUSV001956 · BAV 495/61093 · CERL cnp00177669 · GND (DE101105681