Anna Amendola
Jump to navigation
Jump to search
Anna Amendola (Gaeta, 9 dicembre 1927[1]) è un'attrice italiana.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Quando è ancora studentessa al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma viene scritturata nel film Le meravigliose avventure di Guerrin Meschino girato nel 1952. Interrompe la sua carriera di attrice alla fine degli anni cinquanta.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- Le meravigliose avventure di Guerrin Meschino, regia di Pietro Francisci (1952)
- Destini di donne, regia di Christian-Jaque (1953)
- 4 attrici, 1 speranza, episodio di Siamo donne, regia di Alfredo Guarini (1953)
- Le avventure di Giacomo Casanova, regia di Steno (1954)
- French Cancan, regia di Jean Renoir (1954)
- L'amante di Paride, regia di Marc Allégret (1954)
- La palude del peccato, regia di Juan de Ordina (1954)
- Mattino di primavera, regia di Giacinto Solito (1957)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Cineguida con francesco della torre di lavagna
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Amendola
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Anna Amendola, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- (EN) Anna Amendola, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 31180770 · ISNI (EN) 0000 0000 3315 1842 · LCCN (EN) n91104468 |
---|