al-Mustanjid

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Abū al-Muẓaffar "al-Mustanjid bi-llah" Yūsuf ibn Muḥammad al-Muqtafī (in arabo: أبو المظفر "المستنجد بالله" يوسف بن محمد المقتفى‎; 11241171) è stato califfo abbaside dal 1160 al 1170, salito al trono dopo la morte del padre al-Muqtafi.

Una delle donne del padre al-Muqtafî tentò di mettere sul trono un suo figlio, ricevendo il sostegno di alcuni emiri, armò alcuni suoi schiavi con dei pugnali e ordinò loro di uccidere al-Mustanjid quando questi sarebbe andato a vedere il cadavere di suo padre. Al-Mustanjid scoprì il complotto e fece imprigionare il fratellastro e la madre.

Durante il suo califfato Norandino e Saladino compirono delle campagne di successo, sia contro i crociati che contro i Fatimidi d'Egitto.

Gli succedette il figlio al-Mustadi' nel 1170.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Califfo Successore
al-Muqtafi (1136–1160) 1160–1170 al-Mustadi' (1170–1180)