al-Mustanṣir bi-llāh
Jump to navigation
Jump to search

Abū Tamīm Maʿadd al-Mustanṣir bi-llāh (Arabo ﺍﺑﻮ ﺗﻤﻴﻢ ﻣﻌﺪ ﺍﻟﻤﺴﺘﻨﺼﺮ ﺑلله; Il Cairo, 2 luglio 1029 – 10 gennaio 1094) è stato l'ottavo Imam/Califfo fatimide e il diciottesimo Imām ismailita, salì al trono dopo la morte del padre al-Zahir, regnando dal 1035 al 1094.
Ebbe cordiali rapporti con l'Impero bizantino (l'inimicizia con gli Abbasidi facilitò tali relazioni), tanto da consentire l'acquisto di frumento egiziano da parte di Costantinopoli.
Gli succedette al trono il figlio al-Musta'li.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Farhad Daftary, A Short History of the Ismailis, Edimburgo, Edinburgh University Press, 1996 (trad. ital. Gli Ismailiti - Storia di una comunità musulmana, trad. di A. Straface, Venezia, Marsilio, 2011).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Al-Mustanṣir Bi-llāh
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- al-Mustansir, Abu Tamim, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Al-Mustanṣir bi-llāh, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Al-Mustanṣir bi-llāh, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311788239 · ISNI (EN) 0000 0004 4364 624X · CERL cnp02140032 · LCCN (EN) nr93049529 · GND (DE) 1085669351 · BNF (FR) cb171668602 (data) · J9U (EN, HE) 987007568871605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93049529 |
---|