Ailyn Pérez

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ailyn Perez)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ailyn Pérez come Elvira nell'Ernani al Teatro alla Scala, 2018

Ailyn Pérez (Chicago, 15 agosto 1979[1][2]) è un soprano operistico statunitense nota per la sua interpretazione di Violetta,[3] Mimì[4] e Thaïs.[5] È stata insignita dell'Opera News Awards 2019[6] ed è vincitrice del Richard Tucker Award 2012.[1] Nel 2016 ha ricevuto il Beverly Sills Award da $50.000[7] e la Sphinx Medal of Excellence 2017 dalla Sphinx Organization[8].

Ailyn Pérez nel 2013

Ailyn Pérez, figlia di immigrati messicani, nacque a Chicago e crebbe a Elk Grove Village, Illinois, dove si diplomò alla from Elk Grove High School. Ha frequentato la Indiana University School of Music e la Philadelphia Academy of Vocal Arts, diplomandosi nel 2006.[9]

Nell'autunno del 2006 è stata in tournée con Andrea Bocelli come soprano ospite.[10]

Nel 2008 debuttò al Festival di Salisburgo come Juliette in Roméo et Juliette al fianco di Rolando Villazón.

La Pérez è conosciuta come interprete di Violetta ne La traviata, che ha interpretato alla Deutsche Staatsoper Berlin, all'Opera di Amburgo, alla Wiener Staatsoper e alla Royal Opera House. Ha cantato nel ruolo di Amelia al fianco di Plácido Domingo in Simon Boccanegra alla Deutsche Staatsoper e ha debuttato alla Scala nella stessa produzione. Nel 2010 è apparsa come Mimì ne La bohème alla Cincinnati Opera e ha anche cantato il ruolo al Metropolitan Opera di New York nel 2016.[11] Il suo repertorio comprende ruoli come la Contessa ne Le nozze di Figaro, Juliette in Roméo et Juliette e Micaëla in Carmen.[2][9][12]

I momenti salienti della stagione 2018/19 includono Elvira nel' Ernani al Teatro alla Scala,[13] Mimì ne La bohème al Metropolitan Opera, Alice in Falstaff al Metropolitan Opera,[14] Donna Anna nel Don Giovanni alla Houston Grand Opera[15] e Violetta ne La traviata al l'Opera di Stato della Baviera.[16]

Si è classificata seconda a Operalia nel 2006 e al Concorso Loren L. Zachary[17] nel 2005. Nel 2006 ha ricevuto il Wolf Trap Opera Award e un premio di incoraggiamento da Opera Index. Nel 2007 è stata la vincitrice della Shoshana Foundation Career Grant.[18] È stata premiata due volte dalla Fondazione Licia Albanese Puccini, un'altra nel 2004, e ancora con il Distinguished Achievement Award nel 2016.[19] Nel 2012 ha vinto il Premio Placido Domingo,[20] seguito dal Premio Fondazione Martina Arroyo nel 2017.

  1. ^ a b Olivia Giovetti, Operavore Exclusive: Meet 2012 Richard Tucker Award Winner Ailyn Pérez, su wqxr.org, WQXR-FM, 12 aprile 2012. URL consultato il 12 aprile 2013.
  2. ^ a b (DE) Ailyn Pérez, su esdf-opera.de. URL consultato il 12 aprile 2013.
  3. ^ (EN) BWW News Desk, Ailyn Perez Sings Violetta from Hamburg to San Francisco in 2013-14, in BroadwayWorld.com. URL consultato il 18 novembre 2018.
  4. ^ (EN) Ailyn Perez Sings Glorious Mimi At The Met, su classicstoday.com. URL consultato il 18 novembre 2018.
  5. ^ (EN) Ailyn Pérez an outstanding Thaïs [collegamento interrotto], su bachtrack.com. URL consultato il 18 novembre 2018.
  6. ^ (EN) Ailyn Pérez and Rosalind Elias Among 2019 Opera News Awards Honorees | Playbill, su Playbill, 5 novembre 2018. URL consultato il 18 novembre 2018.
  7. ^ "Soprano Ailyn Pérez Wins Beverly Sills Award" by Amanda Angel. WQXR-FM, April 7, 2016
  8. ^ Bio Ailyn Pérez - Sphinx Organization, su sphinxmusic.org. URL consultato il 31 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2017).
  9. ^ a b Opera's Next Wave, in Opera News. URL consultato il 1º febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2021).
  10. ^ Yahoo - login, su flickr.com. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  11. ^ Review: 'La Bohème,' in All Its Excessive Glory, in The New York Times, 1º ottobre 2016. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  12. ^ Damian Fowler, Love is in the Aria, in Vanity Fair, Condé Nast Digita, 18 maggio 2012. URL consultato il 1º febbraio 2015.
  13. ^ Teatro alla Scala. Ernani Archiviato il 20 ottobre 2019 in Internet Archive.. Retrieved 2 November 2018.
  14. ^ (EN) Metropolitan Opera | Falstaff, su metopera.org. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2019).
  15. ^ Don Giovanni : Houston Grand Opera, su houstongrandopera.org. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2019).
  16. ^ (DE) Bayerische Staatsoper, La traviata, su Bayerische Staatsoper. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2019).
  17. ^ The Loren L. Zachary Society for the Performing Arts, su zacharysociety.org. URL consultato il 19 novembre 2018.
  18. ^ Soshana Foundation, su shoshanafoundation.org. URL consultato il 6 marzo 2022.
  19. ^ Licia Albanese Puccini Foundation 42nd Anniversary Gala Concert, su Jazz at Lincoln Center. URL consultato il 19 novembre 2018.
  20. ^ (EN) BWW News Desk, Ailyn Pérez Wins 15th Annual Plácido Domingo Award, in BroadwayWorld.com. URL consultato il 19 novembre 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN306143425 · ISNI (EN0000 0004 3980 0419 · Europeana agent/base/55481 · LCCN (ENno2014096472 · GND (DE1052024009