Aechmophorus occidentalis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Svasso cigno
Aechmophorus occidentalis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukarya
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Ordine Podicipediformes
Famiglia Podicipedidae
Genere Aechmophorus
Specie A. occidentalis
Nomenclatura binomiale
Aechmophorus occidentalis
Lawrence, 1858

Lo svasso cigno (Aechmophorus occidentalis Lawrence, 1858) è un uccello della famiglia Podicipedidae.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Uccello di grandi dimensioni, lo svasso cigno misura dai 55 ai 78 centimetri e pesa da uno a due chili.[senza fonte] Un inconfondibile cresta nera sovrasta il capo; la livrea è scura superiormente e bianca inferiormente. Gli occhi sono rossi, circondati da un nero poco intenso; il becco lungo e appuntito è verde oliva o giallastro. Le zampe sono poste molto indietro nel corpo e sono molto robuste e flessibili. La coda è ridotta ad un ciuffo di penne vestigiali e il collo è molto lungo. I due sessi sono uguali.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Lo svasso cigno abita nel Nord America. Lo si incontra prevalentemente nelle zone centro-occidentali del continente, dall'Alaska al Messico meridionale. Le concentrazioni maggiori si hanno negli stati occidentali e centrali degli Stati Uniti e del Canada. È più raro nel Canada orientale e a sud oltre il Messico.

Questo svasso è un migratore, passa l'estate nei laghi d'acqua dolce sulle cui rive crescono giunchi e canne, specialmente nelle praterie canadesi e statunitensi. D'inverno vola ad occidente sull'oceano Pacifico, soprattutto in California e Messico.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Lo svasso cigno è un predatore aggressivo. Si tuffa e insegue le prede sott'acqua, fino a trafiggerle con il becco. Cibo principale sono i pesci, ma si nutre anche di insetti, crostacei e molluschi.
Il rituale di corteggiamento è uno dei più complessi e affascinanti in natura. Quando il maschio sceglie la compagna, le si avvicina e insieme danzano, poi si fermano e si mettono in mostra l'un l'altra. Infine la coppia si alza sulle zampe posteriori e corre sull'acqua fianco a fianco per venti o trenta metri. Se l'interesse è reciproco passano alla fase detta "danza delle alghe" in cui i due, dopo aver recuperato un ciuffo d'alghe dal fondo del lago, lo esibiscono muovendo il capo. Dopodiché la coppia rimane fedele per la vita. Il nido è galleggiante e viene ancorato alla vegetazione tra le canne. Entrambi hanno cura delle tre o cinque uova bianco-bluastre, dopo la schiusa i piccoli vengono trasportati e nutriti sul dorso dei genitori per circa un mese. Durante la cova e nel periodo di svezzamento, gli svassi cigno diventano molto territoriali, arrivando a cacciare anche i propri simili.

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

Esistono due sottospecie di Aechmophorus occidentalis:[2]

  • A. o. occidentalis
  • A. o. ephemeralis

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2009, Aechmophorus occidentalis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Podicipedidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • AA. VV, Grande enciclopedia per ragazzi, Animali, Vol. 2 Uccelli e Mammiferi, Edizione Speciale per la Repubblica su licenza Mondadori, 2005, p. 25, SBN IT\ICCU\IEI\0496892.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007544538905171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli