4769 Castalia
Jump to navigation
Jump to search
Castalia (4769 Castalia) | |
---|---|
Scoperta | 9 agosto 1989 |
Scopritore | Eleanor Francis Helin |
Classificazione | asteroide Apollo |
Designazioni alternative | 1989 PB |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 1,0631546 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 8,88732° |
Eccentricità | 0,4833279 |
Longitudine del nodo ascendente | 325,66259° |
Argom. del perielio | 121,30407° |
Anomalia media | 330,37443° |
Par. Tisserand (TJ) | 5,676 (calcolato) |
Dati fisici | |
Diametro medio | 1,4 km |
Periodo di rotazione | 4,095 ore |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,9 |
Castalia è un asteroide di diametro medio di circa 1,4 km della categoria Near-Earth, asteroidi la cui orbita è vicina a quella della Terra, scoperto da Eleanor F. Helin il 9 agosto 1989. Utilizzando il radiotelescopio di Arecibo (Porto Rico) è stato possibile ottenere un modello virtuale dell'oggetto. Tali dati sono stati ottenuti quando l'asteroide si trovava a meno di 5,6 milioni di km dalla Terra. La sua forma particolare è dovuta al fatto che un tempo i due lobi dell'asteroide erano oggetti separati venuti in contatto con una leggera collisione. La sua lunghezza complessiva si aggira intorno ai 1,8 km e il diametro dei suoi lobi misura all'incirca 750 m.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Castalia - Dati riportati nel database dell'IAU, Minor Planet Center.
- (EN) Castalia - Dati riportati nello Small-Body Database, Jet Propulsion Laboratory.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2001006620 |
---|