68947 Brunofunk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da 2002 PW156)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brunofunk
(68947 Brunofunk)
Scoperta8 agosto 2002
ScopritoreSebastian Florian Hönig
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2002 PW156, 1999 XO226
Parametri orbitali
(all'epoca K172G)
Semiasse maggiore414 179 269 km
2,7685780 UA
Perielio382 178 991 km
2,5546724 UA
Afelio446 179 547 km
2,9824836 UA
Periodo orbitale1682,61 giorni
(4,61 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
2,91929°
Eccentricità0,0772619
Longitudine del
nodo ascendente
321,73098°
Argom. del perielio338,44214°
Anomalia media68,37146°
Par. Tisserand (TJ)3,332 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,8

68947 Brunofunk è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2002, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7685780 UA e da un'eccentricità di 0,0772619, inclinata di 2,91929° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo amatoriale tedesco Bruno Funk.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare