Acerodon jubatus: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 50: Riga 50:
'''''Acerodon jubatus''''' <span style="font-variant: small-caps">([[Johann Friedrich von Eschscholtz|Eschscholtz]], [[1831]])</span> è una [[specie]] di [[Chiroptera|pipistrello]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Pteropodidae]], [[Endemismo|endemico]] delle [[Filippine]].<ref>{{MSW3|id=13800006}}</ref>
'''''Acerodon jubatus''''' <span style="font-variant: small-caps">([[Johann Friedrich von Eschscholtz|Eschscholtz]], [[1831]])</span> è una [[specie]] di [[Chiroptera|pipistrello]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Pteropodidae]], [[Endemismo|endemico]] delle [[Filippine]].<ref>{{MSW3|id=13800006}}</ref>


{{citazione necessaria|È considerato il più grande [[Chiroptera|pipistrello]] del mondo}}. È una [[specie a rischio]] e attualmente è in pericolo di [[estinzione]] a causa della distruzione del suo [[habitat]] e del [[bracconaggio]].<ref name=IUCN/>
È considerato il più grande [[Chiroptera|pipistrello]] del mondo.<ref>{{cita pubblicazione|titolo=The Largest Bat in the World Going Extinct|rivista=Bukisa|url=http://www.bukisa.com/articles/14882_the-largest-bat-in-the-world-going-extinct#|lingua=inglese|accesso=30-03-2010}}</ref> È una [[specie a rischio]] e attualmente è in pericolo di [[estinzione]] a causa della distruzione del suo [[habitat]] e del [[bracconaggio]].<ref name=IUCN/>


==Distribuzione e habitat==
==Distribuzione e habitat==

Versione delle 18:35, 30 mar 2010

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acerodon jubatus
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineChiroptera
SottordineMegachiroptera
FamigliaPteropodidae
GenereAcerodon
SpecieA. jubatus
Nomenclatura binomiale
Acerodon jubatus
(Eschscholtz, 1831)
Sinonimi

Acerodon lucifer

Sottospecie

Acerodon jubatus (Eschscholtz, 1831) è una specie di pipistrello della famiglia Pteropodidae, endemico delle Filippine.[2]

È considerato il più grande pipistrello del mondo.[3] È una specie a rischio e attualmente è in pericolo di estinzione a causa della distruzione del suo habitat e del bracconaggio.[1]

Distribuzione e habitat

Questa specie è endemica delle Filippine dove è molto diffusa ad eccezione della regione faunistica di Palawan, della Provincia di Batanes e dell'arcipelago di Babuyan.

Tassonomia

Acerodon jubatus è suddiviso in 3 sottospecie:

Note

  1. ^ a b (EN) Mildenstein, T., Cariño,A., Paul, S., Heaney, L., Alviola, P., Duya, A., Stier, S., Pedregosa, S., Lorica, R., Ingle, N., Balete, D., Garcia, J.J., Gonzalez, J.C., Ong, P., Rosell-Ambal, G. & Tabaranza, B. 1996, Acerodon jubatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Acerodon jubatus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ (EN) The Largest Bat in the World Going Extinct, in Bukisa. URL consultato il 30-03-2010.
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi