Utente:Strion/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Carnival King of Europe

[modifica | modifica wikitesto]

Il Carnival King of Europe è un progetto di ricerca patrocinato dal Programma <<Cultura>> dell'Unione Europea, con lo scopo di "Portare ala luce le importanti somiglianze che si possono osservare tra aspetti specifici dei Carnevali e dei riti di fertilità invernali in diverse aree dell'Europa"[1] Partito nel 2007, dal 2013 è autofinanziato dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Coinvolge musei ed istituti etnografici di vari paesi europei<. In una prima fase (2007-2009) hanno aderito Francia, Italia, Croazia, Macedonia e Bulgaria; in una seconda (2010-2012) Spagna (Paesi Baschi), Polonia, Slovenia e Romania, mentre si è registrata la defezione della Francia; in una terza (2013-in corso), coordinata dal Museo, ha coinvolto Belgio (Vallonia), Svizzera (Canton Appenzello Esterno), Austria (Tirolo, Salisburghese, Carinzia e Stiria) e Grecia (Macedonia). Il 15 maggio 2017, il progetto ha ricevuto in Finlandia il Premio del patrimonio culturale dell'Unione europea assegnato da Europa Nostra.

Carnival King of Europe

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) [www.carnivalkingofeurope.it/carnival/introduction.php Carnival King of Europe], 17 giugno 2017.

[