Neolloydia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Neolloydia
Neolloydia conoidea
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superasteridi
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Sottofamiglia Cactoideae
Tribù Cacteae
Genere Neolloydia
Britton & Rose, 1922
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Caryophyllales
Famiglia Cactaceae
Genere Neolloydia
Specie

Neolloydia Britton & Rose, 1922 è un genere di piante della famiglia delle Cactacee, diffuso in Texas e Messico.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sono piante succulente caratterizzate da un fusto globoso che diviene cilindrico con il passare degli anni. Presentano tubercoli di forma cilindrica su cui sono fissate piccole spine bianche, rigide e sottili. Al loro apice sbocciano fiori colorati in primavera e talvolta anche in autunno.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Piante originarie delle zone desertiche del nord del Messico, nel deserto del Chihuahua, e del Texas del sud[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Coltivazione[modifica | modifica wikitesto]

Le Neolloydia necessitano di un terriccio ricco di materia calcarea e minerale. Le annaffiature devono essere abbastanza abbondanti in estate, ma assenti in inverno. Gradiscono concimazioni non troppo allungate. Da lasciare in luogo soleggiato e con correnti d'aria. La temperatura minima che riescono a sopportare è di 5° sopra lo zero. [senza fonte]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Neolloydia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º aprile 2022.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica