Lucania (thema)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 6 dic 2009 alle 17:43 di No2 (discussione | contributi) (→‎Storia: Potenza (Italia)|)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mappa del thema verso l'anno 1000

Lucania fu uno dei themata dell'Impero Bizantino presenti in Italia.

Storia

Creato intorno al 968-969 aveva come capoluogo Tursikon (attuale Tursi)[1][2] oppure, secondo altre fonti, Cassano[3]. Non comprendeva tutto il territorio della Basilicata attuale ma quello della Lucania antica, infatti ne faceva parte la Calabria tirrenica settentrionale[4], il suo territorio era delimitato dal golfo di Taranto a sud, a nord dal monte Vulture e dalle montagne a meridione di Potenza, a occidente si stendeva fino al Tanagro e al Vallo di Diano e a oriente raggiungeva il Basento, politicamente era compresa tra i due themi di Calabria e Langobardia e i domini longobardi di Salerno e Benevento[5].

Un suo strategos è attestato nell'anno 1042[1]. Lo strategos di questa regione venne sottoposto, a partire all'incirca dal 975, a un catapano, e il thema, assieme ai due sopra riportati, venne inquadrato all'interno del Catepanato d'Italia[1]. Il thema di Lucania comprendeva tre tourmai (unità contenenti fino a 6.000 uomini): quello di Lagonegro, quello del Merkurion e quello di Latinianon, suddiviso in droungoi (unità contenenti fino a 3.000 uomini) e bande amministrate da drongari e conti[6].

In seguito alla conquista normanna operata dagli Altavilla il thema, intorno al 1050, scomparve[3].

Note

  1. ^ a b c A. Cilento, pag. 65-66.
  2. ^ Incontro di studi bizantini, pag. 116.
    Vedi anche:
  3. ^ a b G. Ravegnani, pag. 186.
  4. ^ P. Bevilacqua, pag. 5.
  5. ^ A. Guillou, F. Bulgarella, pag. 162.
  6. ^ A. Guillou, pp. 25-27.

Bibliografia

  • P. Bevilacqua, Storia della Calabria vol. 2 - Dal Tardo Impero Romano al 1350, Bari, Laterza, 2001, ISBN 88-421-0621-6.
  • Rocco Bruno, Storia di Tursi, Ginosa, Tip. Miranda, 1977.
  • (EN) Edward Burman, Emperor to Emperor:Italy Before the Renaissance, Constable, 1991, ISBN 978-00-9469-490-3.
  • Adele Cilento, Bisanzio in Sicilia e nel sud dell'Italia, Udine, Magnus Edizioni SpA, 2005, ISBN 88-7057-196-3.
  • André Guillou, Spiritualità e società religiosa greca nell'Italia Meridionale e la Sicilia, Bari, Istituto Superiore di Teologia Ecumenica "S. Nicola", 1972.
  • André Guillou, Filippo Bulgarella, L'Italia Bizantina. Dall'esarcato di Ravenna al tema di Sicilia, Torino, UTET Libreria, 1988, ISBN 88-7750-126-X.
  • Lorenzo Quilici, Stefania Quilici Gigli, Carta archeologica della Valle del Sinni, Volume 1, L'erma di Bretschneider, 2003, ISBN 88-8265-231-9.
  • Giorgio Ravegnani, I Bizantini in Italia, Bologna, Il Mulino, 2004, ISBN 88-15-09690-6.
  • Tito Robertella, Nuove Luci Lucane, Avellino, edizioni Menna, 1984.
  • (DE) Kurt Dietrich Schmidt, Ernst Wolf, Bernd Moeller, Die Kirche in ihrer Geschichte: ein Handbuch, Vandenhoeck & Ruprecht, ISBN 978-35-2552-312-4.
  • Incontro di studi bizantini, Calabria bizantina, vita religiosa e strutture amministrative, Parallelo '38, 1974.

Voci correlate

Collegamenti esterni