Dromomeron

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dromomeron
Ricostruzione di Dromomeron romeri
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Infraclasse Archosauromorpha
(clade) Archosauria
(clade) Ornithodira
Genere Dromomeron

Il dromomero (gen. Dromomeron) è un rettile arcosauro estinto, imparentato con i dinosauri. Visse nel Triassico superiore (Norico, 220 - 210 milioni di anni fa) in Nordamerica.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Di piccole dimensioni (era lungo meno di un metro), questo arcosauro era dotato di lunghe zampe posteriori e di un grosso capo, armato di denti aguzzi. Le caratteristiche scheletriche di Dromomeron erano molto simili a quelle dei dinosauri, in particolare il femore e il bacino.

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Sono note due specie di Dromomeron: D. romeri e D. gregorii. La prima, descritta nel 2007, è basata su un femore rinvenuto in una cava del Nuovo Messico nella quale sono stati rinvenuti anche resti di un animale simile a Silesaurus, il dinosauro primitivo Chindesaurus e un dinosauro teropode simile a Coelophysis. Questa diversità di dinosauromorfi dimostrerebbe che i primi dinosauri coesistettero, almeno per un certo periodo, con i loro cugini più primitivi. Altri resti di D. romeri includono uno scheletro parziale rinvenuto successivamente. L'altra specie, D. gregorii, è stata descritta nel 2009 ed è basata su alcune ossa delle zampe rinvenute in Texas e Arizona, in strati più recenti rispetto alla specie originale.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Il dromomero è considerato un appartenente ai dinosauromorfi, un gruppo di piccoli rettili arcosauri dai quali si pensa si siano originati i dinosauri. In particolare, Dromomeron potrebbe essere strettamente imparentato con Lagerpeton, un piccolo dinosauromorfo del Triassico medio dell'Argentina.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Irmis, Randall B.; Nesbitt, Sterling J.; Padian, Kevin; Smith, Nathan D.; Turner, Alan H.; Woody, Daniel; and Downs, Alex (2007). "A Late Triassic dinosauromorph assemblage from New Mexico and the rise of dinosaurs". Science 317 (5836): 358–361. doi:10.1126/science.1143325. PMID 17641198.
  • Nesbitt, Sterling J.; Irmis, Randall B.; Parker, William G.; Smith, Nathan D.; Turner, Alan H.; and Rowe, Timothy (2009). "Hindlimb osteology and distribution of basal dinosauromorphs from the Late Triassic of North America". Journal of Vertebrate Paleontology 29 (2): 498–516.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]