Discussioni utente:VdSF/archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, VdSF!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FK! 23:48, 29 luglio 2007 (UTC).

Ho appena cancellato una pagina da te creata con il seguente contenuto:

#REDIRECT [[http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Medaglie_d%27argento_al_valor_militare]]

Vedi aiuto:redirect, e se hai dubbi chiedimi pure. --(Y) - parliamone 02:46, 6 ott 2007 (CEST)[rispondi]


...hem... [1] i link ad altre voci dell'enciclopedia andrebbero nelle 'voci correlate' nella forma descritta in aiuto:wikilink. --(Y) - parliamone 03:29, 6 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Credo di aver corretto nel senso suggerito. Grazie! (Istituto Nazionale del Nastro Azzurro) --Barbara (msg) 19:00, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

La annotazione fa riferimento alla situazione della voce alla data in cui è stata posta. La voce è leggermente migliorata. Rimane il fatto che tutto i dettagli sulla vita di un'associazione non sono certamente enciclopedici. CI sono altri particolari come l'uso di maiuscole e neretti che non corrispondono alle convenzioni di stile etc.... Anche il tono è decisamente enfatico e parla praticamente quasi esclusivamente della sezione di Biella. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 20:24, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]


Grazie per la risposta. Le faccio notare però che l'Istituto del Nastro Azzurro è un Ente Morale e non un'associazione e mi sembra che la parte storica sia preminente. Se mi spiega dove maiuscole e neretti sono da correggere lo farò immediatamente. Per quanto riguarda la questione della Federazione Provinciale di Biella (non Sezione), è stata la prima in Italia a dedicare uno spazio Web quando neppure la Sede Centrale l'aveva. Inoltre è l'unica ad avere al proprio Labaro 2 Reggimenti Medaglia d'Oro. Ho coumque modificato nel senso che spero di aver capito. Grazie dell'attenzione e del tempo.--82.52.2.178 (msg) 17:27, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]


Istituto Nazionale del Nastro Azzurro 2

[modifica wikitesto]

--RuandaBit ufficio reclami 19:37, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]

Buongiorno RuandaBit, cosa è successo (Istituto Nazionale del Nastro Azzurro 2)? Grazie. --Barbara (msg) 18:09, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

--Grigio60 miao 18:41, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

Buonasera Grigio60, ho richiesto di inviarvi l'autorizzazione dell'autore. Grazie.--Barbara (msg) 19:35, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Stemma Villardi-2.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright . Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 02:00, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]

Corretto ora, credo nel modo giusto come gli altri. Grazie. --Barbara 02:05, 17 feb 2009 (CET)

Uhm, non ho ben capito. Quel numero seriale a cosa corrisponde? --Filnik\b[Rr]ock\b 13:57, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]

Buonasera Filnik, è il numero di ticket con l'autorizzazione (Categoria: Crediti) che comprende testo e immagini, come vedrà sulle altre caricate (veda Galleria alla voce Vialardi). L'autorizzazione è stata concessa per tutte le eventuali immagini che saranno caricate a miglioramento o completamento della voce. Spero che tutto sia a posto. Mi segnali se devo variare qualcosa. Grazie. --Barbara 23:42, 18 feb 2009 (CET)

Due cose:

  • Dammi pure del tu (qua su wikipedia facciamo tutti così ;-)) se preferisci che ti dia del lei, avvertimi che per me è lo stesso.
  • Allora, quel codice va messo nel template crediti ({{crediti}}) però non è la licenza del file nel senso che su commons ho visto che hai messo la licenza {{self|GFDL|cc-by-sa-all}} che va bene anche qua su Wikipedia. Però le immagini le hai create tu? Perché di solito gli stemmi esistono già da molti anni se non secoli, quindi mi pare un po' difficile.

Sappimi dire, --Filnik\b[Rr]ock\b 10:24, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Grazie della rapida risposta. Le immagini provengono all'archivio della Vialardi di Sandigliano Foundation e l'autorizzazione prevede l'uso di tutto il materiale che penso possa essere utile al miglior completamento della voce. Siccome non ho avuto problemi per gli altri files caricati, lascio a te fare quello che pensi meglio. Sono una wikipwdista appena nata e non voglio fare cose che possono dare problemi. La voce, come è sviluppata, va bene? Grazie dell'aiuto--Barbara 16:41, 19 feb 2009 (CET)

Dovevi fare così, scusa se ci ho messo un po' ma mi sono dovuto informare da un mio collega su cos'era specificato nel ticket che avevi ricevuto. --Filnik\b[Rr]ock\b 14:56, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]

Grazie Filnik. Non posso però modificare gli altri--Barbara 16:49, 21 feb 2009 (CET)

RE: Francesco Maria Vialardi

[modifica wikitesto]

L'ho cancellato perché era un auto-redirect; in pratica, avevi messo un redirect da Francesco Maria Vialardi a Francesco Maria Vialardi, perciò non funzionante ed inutile. {Sirabder87}Static age 11:50, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]

Grazie Sirabder87, corretto.--Barbara 17:04, 21 feb 2009 (CET)

Re:Disambiguazione

[modifica wikitesto]

Premesso che non tutti i personaggi sono enciclopedici tanto da meritare una propria voce, un redirect alla voce di famiglia non ha alcun senso e tanto meno una pagina di disambigua che deve puntare a delle voci e non a un redirect che punta ad una voce dove vi è un cenno sul personaggio. Credo possa bastare integrare le date nella voce di famiglia ed eventualmente inserire una nota disambigua nella voce del nipote che vada a puntare nella voce di famiglia.--Burgundo(posta) 14:05, 8 dic 2011 (CET)[rispondi]