Discussioni utente:Anto2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SERGIUS (CATUS NIGER) 12:12, 29 giu 2011 (CEST)[rispondi]

--Eumolpa (msg) 14:43, 14 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Beato Vincenzo Romano[modifica wikitesto]

L'avviso sopra deve far supporre che l'IP che ha inserito il materiale in violazione di copyright su cui hai lavorato fossi tu, in ogni caso ti deve essere chiaro che la violazione di copyright è un reato penale di cui in primis saresti tu il responsabile. Oltretutto qui ha davvero poco senso, basta perdere 10' a riscrivere decentemente il testo usando il sito come fonte. Intanto ho dovuto rimuovere tutto ovviamente. Spero sia l'ultima volta in cui tocca ricordarti una questione così fondamentale per wikipedia. Saluti e buon lavoro.--Shivanarayana (msg) 00:19, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

Basilica Pontificia di Santa Croce[modifica wikitesto]

Ciao, per trasferire correttamente in una pagina nuova un testo presente in un'altra voce, vedi qui. --Eumolpa (msg) 16:31, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, leggi aiuto:Maiuscole.. cerca sempre di usare meno maiuscole possibile! --Sailko 16:50, 16 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Violazione di copyright[modifica wikitesto]

--Etienne (Li) 16:18, 17 ago 2012 (CEST)[rispondi]

violazione copyright 2[modifica wikitesto]

--Etienne (Li) 16:23, 17 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ginecologia[modifica wikitesto]

Ciao, noto solo ora queste aggiunte, sicuramente frutto di una traduzione automatica da un testo in lingua straniera. Oltre a sconsigliarti di ricorrere ancora alle traduzioni automatiche, che danno risultati pessimi e richiedono da parte tua un lungo lavoro di correzione (sarebbe meglio, in questi casi, usare almeno una sandbox), ti informo che tradurre un testo, dal punto di vista della licenza d'uso, è come copiarlo, quindi occorre che il testo sia rilasciato con licenza libera. Se hai preso il testo da un'altra versione linguistica di Wikipedia, puoi segnalarlo in cima alla voce con il Template:T; se la fonte è un'altra ti prego di segnalarmela così che possa controllarne la licenza. Grazie della collaborazione, --Mari (msg) 23:31, 25 set 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Anto2, la pagina «Basilica di San Ciro» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Ti segnalo che in caso tu voglia rimpolparla non devi usare in alcun modo testo in violazione del diritto d'autore altrui (infatti le tue prime versioni sono state oscurate proprio per questo). --Gce (msg) 13:06, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]

Eumolpa (msg) 16:02, 16 mag 2013 (CEST)[rispondi]

--Inskatolata (msg) 09:04, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Anto2,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]