Costante di Chinčin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Costante di Khinchin)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Costante di Chinčin
Simbolo
Valore 2,685452001065306445...
(sequenza A002210 dell'OEIS)
Origine del nome Aleksandr Yakovlevich Khinchin
Frazione continua [2; 1, 2, 5, 1, 1, 2, 1, 1, 3, 10, 2, 1, ...]
(sequenza A002211 dell'OEIS)
Campo numeri reali

Il grafico mostra come, numericamente, la media geometrica dei quozienti parziali della frazione continua di π (in rosso), γ (in blu) e 2 (in verde) sembrino convergere alla costante di Khinchin.

In teoria dei numeri, la costante di Khinchin è una costante matematica che ha la proprietà di essere il limite, per quasi tutti i numeri reali, della media geometrica dei primi n quozienti parziali della loro frazione continua. L'esistenza di questa costante, indipendente dal numero di partenza, è stata dimostrata da Aleksandr Yakovlevich Khinchin. È denotata con K0.

Il suo valore è

Non è noto se la costante di Khinchin sia irrazionale.

Tra i numeri che non hanno questa proprietà vi sono i numeri razionali, gli irrazionali quadratici ed e; si suppone invece che π, la costante di Eulero-Mascheroni γ e la stessa costante di Khinchin la verifichino, ma questo non è stato dimostrato né per loro né per alcun altro numero, sebbene siano state costruite successioni la cui media geometrica tende a K0.

Formule[modifica | modifica wikitesto]

Vi sono varie formule che esprimono la costante di Khinchin. Come produttoria, si ha

mentre usando la funzione zeta di Riemann si ha

Due rappresentazioni integrali sono

dove Γ indica la funzione Gamma, e

Ulteriori costanti[modifica | modifica wikitesto]

Generalizzando la media geometrica, è stato dimostrato che per quasi tutti gli x la media

è indipendente da x, e pari a

Per , il limite di Kp è la costante di Khinchin.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • David H. Bailey, Jonathan M. Borwein, Richard E. Crandall, On the Khintchine Constant (PDF), in Math. Comp., vol. 66, n. 217, 1995, pp. 417-431 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2010).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica