Australovenator wintonensis: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo uk:Австраловенатор
fonte
Riga 50: Riga 50:
*''Australovenator wintonensis''
*''Australovenator wintonensis''
}}
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''''Australovenator''''' era un [[dinosauro]] [[teropode]] vissuto in [[Australia]] nel [[Cretaceo]].
L<nowiki>'</nowiki>'''''Australovenator''''' era un [[dinosauro]] [[teropode]] vissuto in [[Australia]] nel [[Cretaceo]].<ref>{{cite journal |author=Hocknull, S.A. |coauthors=White, M.A., Tischler, T.R., Cook, A.G., Calleja, N.D., Sloan, T., Elliott, D.A. |year=2009 |title=New Mid-Cretaceous (Latest Albian) Dinosaurs from Winton, Queensland, Australia |journal=PLoS ONE |publisher= |volume=4 |issue=7 |pages=e6190 |url= |doi=10.1371/journal.pone.0006190 |pmid= |pmc= }}</ref>


== Descrizione ==
== Descrizione ==
Riga 63: Riga 63:
== Nella cultura popolare ==
== Nella cultura popolare ==
Compare nella serie di documentari della [[BBC]] "[[Nel mondo dei dinosauri]]", nel penultimo episodio, dove viene citato con il nome di "Allosauro polare".
Compare nella serie di documentari della [[BBC]] "[[Nel mondo dei dinosauri]]", nel penultimo episodio, dove viene citato con il nome di "Allosauro polare".

== Note ==
{{references}}


==Altri progetti==
==Altri progetti==

Versione delle 23:29, 12 ago 2012

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Australovenator
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
InfraordineCarnosauria
SuperfamigliaAllosauroidea
FamigliaNeovenatoridae
GenereAustralovenator
Hocknull et al., 2009
Specie
  • Australovenator wintonensis

L'Australovenator era un dinosauro teropode vissuto in Australia nel Cretaceo.[1]

Descrizione

Questo carnivoro era di media lunghezza, di 7 mt, piccolo in confronto ad altri dinosauri carnivori, come l'Allosaurus o il Tyrannosaurus. Pochi resti sono stati trovati, tra cui la mandibola e un osso della gamba. Doveva avere un cranio allungato, una struttura leggera. I denti non erano adatti ad attaccare grandi prede, quindi forse era saprofago e si poteva nutrire solo di piccoli dinosauri.

Tassonomia

Apparteneva alla famiglia dei Neovenatoridae, carnivori cretacei affini ad Allosaurus, Giganotosaurus e Carcharodontosaurus.

Gli altri dinosauri "polari"

La fauna dell'Australia del Cretaceo comprendeva anche altri dinosauri come Leaellynasaura, Minmi e Muttaburrasaurus, oltre all'anfibio Koolasuchus e il piccolo mammifero Steropodon.

Nella cultura popolare

Compare nella serie di documentari della BBC "Nel mondo dei dinosauri", nel penultimo episodio, dove viene citato con il nome di "Allosauro polare".

Note

  1. ^ Hocknull, S.A., White, M.A., Tischler, T.R., Cook, A.G., Calleja, N.D., Sloan, T., Elliott, D.A., New Mid-Cretaceous (Latest Albian) Dinosaurs from Winton, Queensland, Australia, in PLoS ONE, vol. 4, n. 7, 2009, pp. e6190, DOI:10.1371/journal.pone.0006190.

Altri progetti

Voci correlate