Parajamesonite: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Rinomino categoria, come discusso [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Chimica#Minerali_vs_composti qui]
Specie non più valida IMA
Riga 65: Riga 65:
<!--fine della tabella minerale-->
<!--fine della tabella minerale-->


La '''parajamesonite''' è un minerale discreditato dall'[[International Mineralogical Association|IMA]] nel 2006 perché successive analisi hanno stabilito che è identico alla [[jamesonite]].<ref>{{cita pubblicazione |quotes= |cognome=Papp |nome=Gabor |linkautore= |coautori=Criddle Aan J., Stanley Chris J., Kriston Laszlo, Nagy Geza |anno=2007 |mese= |titolo=Parajamesonite revisited: Background of the discreditation of an enigmatic mineral species |rivista=Swiss Journal of Geosciences |volume=100 |numero= |pagine=492-502 |id={{DOI|10.1007/s00015-007-1233-1}} |url=http://www.springerlink.com/content/b123563h61j65306/ |lingua=inglese |accesso=24 maggio 2012 |abstract=y }}</ref>.
La '''parajamesonite''' è un minerale.


== Abito cristallino ==
== Abito cristallino ==
Riga 75: Riga 75:
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://webmineral.com/data/Parajamesonite.shtml Webmin]
*{{en}} [http://webmineral.com/data/Parajamesonite.shtml Webmin]
*{{http://www.mindat.org/min-3093.html Mindat]

== Note ==
<references/>

{{Portale|mineralogia}}
{{Portale|mineralogia}}


[[Categoria:Solfuri e sali dello zolfo (minerali)]]
[[Categoria:Solfuri e sali dello zolfo (minerali)]]
[[Categoria:Specie di minerali non valide]]

Versione delle 12:42, 24 mag 2012

Parajamesonite
Classificazione StrunzII/E.22-30
Formula chimicaPb4FeSb6S14
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallino 
Sistema cristallino 
Classe di simmetria 
Parametri di cella 
Gruppo puntualeortorombico
Gruppo spazialesconosciuto
Proprietà fisiche
Densità  g/cm³
Durezza (Mohs) 
Sfaldatura 
Frattura 
Colore 
Lucentezza 
Opacità 
Striscio 
Diffusione 
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La parajamesonite è un minerale discreditato dall'IMA nel 2006 perché successive analisi hanno stabilito che è identico alla jamesonite.[1].

Abito cristallino

Origine e giacitura

Forma in cui si presenta in natura

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ (EN) Gabor Papp, Criddle Aan J., Stanley Chris J., Kriston Laszlo, Nagy Geza, Parajamesonite revisited: Background of the discreditation of an enigmatic mineral species (abstract), in Swiss Journal of Geosciences, vol. 100, 2007, pp. 492-502, DOI10.1007/s00015-007-1233-1. URL consultato il 24 maggio 2012.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia