Smartwings: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
controllate
Aggiorno, amplio, sistemo tabella flotta, fonti, infobox
Riga 1: Riga 1:
{{Azienda
{{Azienda
|nome =
|nome = Smartwings
|logo = Logo Smart Wings.svg
|logo = Smartwings logo.svg
|immagine = Smartwings_Boeing_737-800_C-FDBD_(36775523084).jpg
|immagine = OK-SWA 737 MAX Smartwings SCQ.jpg
|forma societaria =
|forma societaria =
|data fondazione = 2004
|data fondazione = 1997
|forza cat anno =
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Praga]]
|luogo fondazione =
|fondatori =
|fondatori =
|data chiusura =
|data chiusura =
Riga 12: Riga 12:
|nazione = CZE
|nazione = CZE
|sede = [[Praga]]
|sede = [[Praga]]
|gruppo =
|settore = trasporti
|prodotti = compagnia aerea
|controllate = *[[Czech Airlines]]
|controllate = *[[Czech Airlines]]
*[[Smartwings Hungary]]
*[[Smartwings Hungary]]
*[[Smartwings Poland]]
*[[Smartwings Poland]]
*[[Smartwings Slovakia]]
*[[Smartwings Slovakia]]
|gruppo = Travel Service
|persone chiave =
|persone chiave =
|settore = trasporti
|dipendenti =
|prodotti = compagnia aerea
|anno dipendenti =
|fatturato =
|fatturato =
|anno fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|utile netto =
|anno utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|slogan =
|note =
|tipo compagnia = a basso costo
|tipo compagnia = a basso costo
|ICAO = TVS
|IATA = QS
|IATA = QS
|ICAO = TVS
|callsign = SKYTRAVEL
|callsign = SKYTRAVEL
|COA =
|inizio operazioni =
|inizio operazioni =
|fine operazioni =
|fine operazioni =
Riga 36: Riga 37:
|frequent =
|frequent =
|alleanza =
|alleanza =
|flotta = 12
|flotta = 34
|anno flotta = 2013
|anno flotta = 2022
|destinazioni = 27
|destinazioni = 90+
|anno destinazioni =
|anno destinazioni = 2022
}}
}}
'''Smartwings, a.s.''' (precedentemente ''Travel Service, as'') è una [[compagnia aerea leisure]] [[Compagnia aerea a basso costo|a basso costo]], con sede nella proprietà dell'[[Aeroporto di Praga-Ruzyně|aeroporto di Praga]] a Ruzyně.<ref>{{Cita web|url=https://www.smartwings.com/en/about-smartwings|titolo=About Smartwings|autore=Petra Olexová|sito=Smartwings a.s.|lingua=en-gb|accesso=2022-02-25}}</ref> È la più grande compagnia aerea della Repubblica Ceca e opera voli sia di linea che charter, principalmente verso destinazioni turistiche, e noleggia i suoi aerei anche ad altre compagnie aeree. Possiede il 98% di [[Czech Airlines]] e ha filiali in [[Smartwings Poland|Polonia]], [[Smartwings Hungary|Ungheria]] e [[Smartwings Slovakia|Slovacchia]].
'''SmartWings''' è una [[compagnia aerea a basso costo]] della [[Repubblica Ceca]] con base all'[[Aeroporto di Praga-Ruzyně]]. È di proprietà della [[compagnia aerea charter]] Travel Service.


== Storia ==
Con Base a [[Praga]], [[Repubblica Ceca]], opera su diverse rotte europee ed extraeuropee.
Smartwings è stata fondata nel 1997 originariamente con il nome di Travel Service e si concentrava principalmente sull'operazione di voli charter per [[tour operator]] cechi. Il suo primo aereo fu un [[Tupolev Tu-154|Tupolev Tu-154M]]. Nel 2000, Travel Service ha ricevuto il suo primo Boeing 737-400. Da allora la compagnia aerea gestisce principalmente una flotta di velivoli Boeing.


Nel 2004, Travel Service ha lanciato il suo marchio a basso costo Smartwings e ha noleggiato due Boeing 737-500 da Lufthansa. Entrambi i velivoli sono stati dipinti con la livrea della nuova Smartwings. L'ex presidente ceco Václav Klaus ha partecipato alla cerimonia di apertura, che si è tenuta il 1° maggio 2004.<ref>{{Cita web|url=https://www.itest.cz/old/letectvi/smart_wings.htm|titolo=SmartWings|sito=www.itest.cz|lingua=cz|accesso=2022-03-12}}</ref>
[[File:Smart Wings Boeing 737 - 500.jpg|thumb|Smart Wings Boeing 737-500 presso l'aeroporto di Praga]]


Nel 2007, la compagnia ha trasportato 2,2 milioni di passeggeri e un anno dopo circa 2,3 milioni. Nel 2014 ha trasportato 4,3 milioni di passeggeri, di cui circa 1,2 su voli di linea con il marchio Smartwings.<ref>{{Cita web|url=https://www.novinky.cz/ekonomika/clanek/travel-service-hlasi-za-lonsky-rok-skoro-o-petinu-vic-cestujicich-216170|titolo=Travel Service hlásí za loňský rok skoro o pětinu víc cestujících - Novinky.cz|sito=www.novinky.cz|lingua=cz|accesso=2022-03-12}}</ref>
== Storia ==
La compagnia aerea totalmente di proprietà della ceca [[Travel Service (Repubblica Ceca)|Travel Service]] è stata fondata ed ha iniziato le sue operazioni nel [[2004]].


Il 18 settembre 2007, il gruppo [[Icelandair]] ha acquisito il 50% del capitale del vettore e ha acquistato ulteriori azioni per portare la sua partecipazione all'80% nell'aprile 2008. Nel dicembre dello stesso anno ha ridotto la sua partecipazione al 66% vendendo azioni agli altri azionisti.<ref>{{Cita web|url=https://aviationweek.com/icelandair-group-signs-loi-acquire-czech-airline-operator-travel-service|titolo=Icelandair Group signs LOI to acquire Czech airline operator Travel Service {{!}} Aviation Week Network|sito=aviationweek.com|lingua=en|accesso=2022-03-12}}</ref> Nel 2009, la sua partecipazione è stata ulteriormente diluita al 50,1% attraverso una nuova emissione di azioni; ha inoltre venduto una parte ad altri proprietari, arrivando a possedere il 30%.<ref>{{Cita web|url=https://www.globenewswire.com/news-release/2009/11/26/145200/0/en/Icelandair-Group-sells-20-of-its-share-in-the-Czech-airline-Travel-Service.html|titolo=- Icelandair Group sells 20% of its share in the Czech airline Travel Service.|autore=Icelandair Group hf|sito=GlobeNewswire News Room|data=2009-11-26|lingua=en|accesso=2022-03-12}}</ref> Nel 2009, Icelandair ha trasformato la sua partecipazione del 30% in Travel Service in una nuova società, che è stata rilevata dai creditori di Icelandair. Il gruppo di investimento cinese CEFC China Energy deteneva una partecipazione del 49,9% in Travel Service.<ref>{{Cita web|url=https://www.chinatravelnews.com/article/117712#:~:text=Travel%20Service,%20partly-owned%20by,and%20Korean%20Air%27s%2044%25%20holding.|titolo=Chinese-backed firm Travel Service to take over Czech Airlines - ChinaTravelNews|sito=www.chinatravelnews.com|lingua=en|accesso=2022-03-12}}</ref>
[[File:Boeing 737-522 - Smart Wings - OK-SWU - LEMD -20050410140058b.jpg|thumb|Smart Wings Boeing 737-500 in fase di atterraggio]]

Travel Service possiede il 98% di [[Czech Airlines]], avendo acquistato il 64% da Prisko e [[Korean Air]] nel 2017. Prima ne possedeva il 34%, acquistato nel 2014.

Nel 2013, Travel Service ha annullato l'ordine per il [[Boeing 787 Dreamliner]] e ha ordinato il [[Boeing 737 MAX|Boeing 737 MAX 8]].

Nell'ottobre 2017 è stato annunciato che Travel Service intendeva trasferire il proprio marchio in una holding e che avrebbe spostato tutte le sue operazioni sotto il marchio Smartwings.<ref>{{Cita web|url=https://www.ch-aviation.com/portal/news/60187-czech-airlines-has-new-owner-as-travel-service-ups-stake|titolo=Czech Airlines has new owner as Travel Service ups stake|sito=ch-aviation|lingua=en|accesso=2022-03-12}}</ref> Nel 2018 è stato annunciato che la livrea Travel Service sarebbe stata sostituita dalla livrea Smartwings.<ref>{{Cita libro|nome=Kristina|cognome=Haussmann|titolo=LOGO ist LOGO ist LOGO...|url=http://dx.doi.org/10.1007/978-3-322-89423-6_8|accesso=2022-03-12|data=1987|editore=Vieweg+Teubner Verlag|lingua=de|pp=124–146|ISBN=978-3-528-04485-5}}</ref> Sempre in quell'anno sono iniziate le consegne del nuovo Boeing 737 MAX.

Travel Service è stata ribattezzata Smartwings, il nome della sua ex controllata a basso costo, nel dicembre 2018.<ref>{{Cita web|url=https://zdopravy.cz/konec-ery-travel-service-akconar-schvalili-zmenu-jmena-na-smartwings-20558/|titolo=Konec éry Travel Service. Akcionáři schválili změnu jména na Smartwings|sito=Zdopravy.cz|data=2018-12-09|lingua=cs|accesso=2022-03-13}}</ref>

Nel marzo 2019, Smartwings ha annunciato l'intenzione di fondare una sussidiaria tedesca entro la fine del 2019 e di portare la sua filiale Czech Airlines a una flotta interamente di Boeing 737.<ref>{{Cita web|url=https://aeronauticsonline.com/smartwings-to-establish-german-subsidiary/|titolo=Smartwings To Establish German Subsidiary – Aeronautics|lingua=en-US|accesso=2022-03-13}}</ref> Tuttavia, al 2022 questi piani non si sono concretizzati e Czech Airlines ora ha ordinato diversi aeromobili da Airbus.

Nel febbraio 2021, Smartwings ha annunciato il ritorno in servizio del [[Boeing 737 MAX]] entro la fine del mese, la prima compagnia aerea europea a farlo dopo l'[[Interdizione al volo del Boeing 737 MAX|interdizione al volo di questo tipo di velivolo]] durata quasi due anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.aero.de/news-38599/Smartwings-will-noch-im-Februar-die-737-MAX-einsetzen.html|titolo=Smartwings will noch im Februar die 737 MAX einsetzen|sito=aero.de|data=2021-02-09|lingua=de|accesso=2022-03-13}}</ref>


== Flotta ==
== Flotta ==
=== Flotta attuale ===
La flotta della Smart Wings è composta dai seguenti aerei (settembre [[2013]]):
* 2 [[Boeing 737#737-700|Boeing 737-700]]
[[File:SmartWings, OK-TVU, Boeing 737-86N (30334975857).jpg|miniatura|Un Boeing 737-800.]]
A gennaio 2022 la flotta di Smartwings è così composta<ref name="fl">{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/Smartwings|titolo=Smartwings Fleet Details and History|sito=www.planespotters.net|lingua=en|accesso=2022-02-25}}</ref>:
* 8 [[Boeing 737#737-800|Boeing 737-800]] in livrea [[Travel Service]]
<div class="center">
* 2 [[Airbus A320 family#A320-200|Airbus A320-200]] in livrea [[Travel Service]]
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="3" border="1"
|- style="color:#fc8c08; background-color:#044289;"
! style="width:190px;" rowspan="2" |Aereo
! style="width:50px;" rowspan="2" |In flotta
! style="width:50px;" rowspan="2" |Ordini
!Passeggeri
! rowspan="2" |Note
|- style="color:#fc8c08; background-color:#044289;"
! style="width:35px;" |<abbr title="Economy">Y</abbr>
|-
|[[Boeing 737-700]]
|2
|—
|148
|<ref>Marche OK-SWT e OK-SWW.</ref>
|-
|[[Boeing 737-800]]
|23
|—
|189
|
|-
|[[Boeing 737-900ER]]
|2
|—
|212
|<ref>Marche OK-TSI e OK-TSM.</ref>
|-
|[[Boeing 737 MAX|Boeing 737 MAX 8]]
|7
|12
|189
|
|- style="color:#fc8c08; background-color:#044289;"
!Totale
!34
!12
!
!
|}
</div>


== Critiche ==
=== Flotta storica ===
Smartwings operava in precedenza con i seguenti aeromobili<ref name="fl" />:
La SmartWings viene criticata perché frequentemente cancella i suoi voli <ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.tripadvisor.com/ShowTopic-g1-i10702-k5446808-Paris_to_Prague_flight_cancelled_Smartwings-Air_Travel.html|titolo = critica alla SmartWings I|accesso = |editore = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.expats.cz/prague/czech/airlines/smart-wings/reviews/|titolo = critiche alla SmartWings II|accesso = |editore = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.flyertalk.com/forum/travelbuzz/387439-help-screwed-smart-wings-need-alternate-ams-prg-flight-suggestions.html|titolo = Critiche alla SmartWings III|accesso = |editore = |data = }}</ref>
<div class="center">
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="5" border="1"
|- style="color:#fc8c08; background-color:#044289;"
! style="width:190px;" |Aereo
! style="width:75px;" |Esemplari
! style="width:75px;" |Inserimento
! style="width:75px;" |Dismissione
! style="width:75px;" |Note
|-
|[[Airbus A320-200]]
|10
|2013
|2019
|
|-
|[[Boeing 737-400]]
|3
|2019
|2019
|
|-
|[[Boeing 737-500]]
|4
|2004
|2012
|
|-
|[[Boeing 737-800]]
|31
|2013
|2021
|
|-
|[[Tupolev Tu-154|Tupolev Tu-154M]]
| colspan="3" |''sconosciuto''
|
|}
</div>


== Note ==
== Note ==
Riga 67: Riga 159:
{{interprogetto}}
{{interprogetto}}


==Collegamenti esterni==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.planespotters.net/Airline/SmartWings|Smart Wings Fleet}}
*{{cita web|http://www.airlinequality.com/Forum/smartwings.htm|Smart Wings Passenger Opinions}}


{{Compagnie aeree della Repubblica Ceca}}
{{Compagnie aeree della Repubblica Ceca}}

{{Controllo di autorità}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aviazione|trasporti}}
{{Portale|aviazione|aziende|Repubblica Ceca|trasporti}}


[[Categoria:Compagnie aeree ceche]]
[[Categoria:Compagnie aeree ceche]]
[[Categoria:Compagnie aeree charter]]
[[Categoria:Compagnie aeree a basso costo]]

Versione delle 02:02, 13 mar 2022

Smartwings
Logo
Logo
StatoBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Fondazione1997
Sede principalePraga
Controllate
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.smartwings.com/
Compagnia aerea a basso costo
Codice IATAQS
Codice ICAOTVS
Indicativo di chiamataSKYTRAVEL
HubPraga
Flotta34 (nel 2022)
Destinazioni90+ (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Smartwings, a.s. (precedentemente Travel Service, as) è una compagnia aerea leisure a basso costo, con sede nella proprietà dell'aeroporto di Praga a Ruzyně.[1] È la più grande compagnia aerea della Repubblica Ceca e opera voli sia di linea che charter, principalmente verso destinazioni turistiche, e noleggia i suoi aerei anche ad altre compagnie aeree. Possiede il 98% di Czech Airlines e ha filiali in Polonia, Ungheria e Slovacchia.

Storia

Smartwings è stata fondata nel 1997 originariamente con il nome di Travel Service e si concentrava principalmente sull'operazione di voli charter per tour operator cechi. Il suo primo aereo fu un Tupolev Tu-154M. Nel 2000, Travel Service ha ricevuto il suo primo Boeing 737-400. Da allora la compagnia aerea gestisce principalmente una flotta di velivoli Boeing.

Nel 2004, Travel Service ha lanciato il suo marchio a basso costo Smartwings e ha noleggiato due Boeing 737-500 da Lufthansa. Entrambi i velivoli sono stati dipinti con la livrea della nuova Smartwings. L'ex presidente ceco Václav Klaus ha partecipato alla cerimonia di apertura, che si è tenuta il 1° maggio 2004.[2]

Nel 2007, la compagnia ha trasportato 2,2 milioni di passeggeri e un anno dopo circa 2,3 milioni. Nel 2014 ha trasportato 4,3 milioni di passeggeri, di cui circa 1,2 su voli di linea con il marchio Smartwings.[3]

Il 18 settembre 2007, il gruppo Icelandair ha acquisito il 50% del capitale del vettore e ha acquistato ulteriori azioni per portare la sua partecipazione all'80% nell'aprile 2008. Nel dicembre dello stesso anno ha ridotto la sua partecipazione al 66% vendendo azioni agli altri azionisti.[4] Nel 2009, la sua partecipazione è stata ulteriormente diluita al 50,1% attraverso una nuova emissione di azioni; ha inoltre venduto una parte ad altri proprietari, arrivando a possedere il 30%.[5] Nel 2009, Icelandair ha trasformato la sua partecipazione del 30% in Travel Service in una nuova società, che è stata rilevata dai creditori di Icelandair. Il gruppo di investimento cinese CEFC China Energy deteneva una partecipazione del 49,9% in Travel Service.[6]

Travel Service possiede il 98% di Czech Airlines, avendo acquistato il 64% da Prisko e Korean Air nel 2017. Prima ne possedeva il 34%, acquistato nel 2014.

Nel 2013, Travel Service ha annullato l'ordine per il Boeing 787 Dreamliner e ha ordinato il Boeing 737 MAX 8.

Nell'ottobre 2017 è stato annunciato che Travel Service intendeva trasferire il proprio marchio in una holding e che avrebbe spostato tutte le sue operazioni sotto il marchio Smartwings.[7] Nel 2018 è stato annunciato che la livrea Travel Service sarebbe stata sostituita dalla livrea Smartwings.[8] Sempre in quell'anno sono iniziate le consegne del nuovo Boeing 737 MAX.

Travel Service è stata ribattezzata Smartwings, il nome della sua ex controllata a basso costo, nel dicembre 2018.[9]

Nel marzo 2019, Smartwings ha annunciato l'intenzione di fondare una sussidiaria tedesca entro la fine del 2019 e di portare la sua filiale Czech Airlines a una flotta interamente di Boeing 737.[10] Tuttavia, al 2022 questi piani non si sono concretizzati e Czech Airlines ora ha ordinato diversi aeromobili da Airbus.

Nel febbraio 2021, Smartwings ha annunciato il ritorno in servizio del Boeing 737 MAX entro la fine del mese, la prima compagnia aerea europea a farlo dopo l'interdizione al volo di questo tipo di velivolo durata quasi due anni.[11]

Flotta

Flotta attuale

Un Boeing 737-800.

A gennaio 2022 la flotta di Smartwings è così composta[12]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
Y
Boeing 737-700 2 148 [13]
Boeing 737-800 23 189
Boeing 737-900ER 2 212 [14]
Boeing 737 MAX 8 7 12 189
Totale 34 12

Flotta storica

Smartwings operava in precedenza con i seguenti aeromobili[12]:

Aereo Esemplari Inserimento Dismissione Note
Airbus A320-200 10 2013 2019
Boeing 737-400 3 2019 2019
Boeing 737-500 4 2004 2012
Boeing 737-800 31 2013 2021
Tupolev Tu-154M sconosciuto

Note

  1. ^ (EN) Petra Olexová, About Smartwings, su Smartwings a.s.. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  2. ^ (CS) SmartWings, su www.itest.cz. URL consultato il 12 marzo 2022.
  3. ^ (CS) Travel Service hlásí za loňský rok skoro o pětinu víc cestujících - Novinky.cz, su www.novinky.cz. URL consultato il 12 marzo 2022.
  4. ^ (EN) Icelandair Group signs LOI to acquire Czech airline operator Travel Service | Aviation Week Network, su aviationweek.com. URL consultato il 12 marzo 2022.
  5. ^ (EN) Icelandair Group hf, - Icelandair Group sells 20% of its share in the Czech airline Travel Service., su GlobeNewswire News Room, 26 novembre 2009. URL consultato il 12 marzo 2022.
  6. ^ (EN) Chinese-backed firm Travel Service to take over Czech Airlines - ChinaTravelNews, su www.chinatravelnews.com. URL consultato il 12 marzo 2022.
  7. ^ (EN) Czech Airlines has new owner as Travel Service ups stake, su ch-aviation. URL consultato il 12 marzo 2022.
  8. ^ (DE) Kristina Haussmann, LOGO ist LOGO ist LOGO..., Vieweg+Teubner Verlag, 1987, pp. 124–146, ISBN 978-3-528-04485-5. URL consultato il 12 marzo 2022.
  9. ^ (CS) Konec éry Travel Service. Akcionáři schválili změnu jména na Smartwings, su Zdopravy.cz, 9 dicembre 2018. URL consultato il 13 marzo 2022.
  10. ^ (EN) Smartwings To Establish German Subsidiary – Aeronautics, su aeronauticsonline.com. URL consultato il 13 marzo 2022.
  11. ^ (DE) Smartwings will noch im Februar die 737 MAX einsetzen, su aero.de, 9 febbraio 2021. URL consultato il 13 marzo 2022.
  12. ^ a b (EN) Smartwings Fleet Details and History, su www.planespotters.net. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  13. ^ Marche OK-SWT e OK-SWW.
  14. ^ Marche OK-TSI e OK-TSM.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN125149415106589551381 · WorldCat Identities (ENviaf-125149415106589551381