Zapadnaja Dvina (città)
Jump to navigation
Jump to search
Zapadnaja Dvina città (gorod) | |
---|---|
За́падная Двина́ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Centrale |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Zapadnodvinskij |
Territorio | |
Coordinate | 56°16′N 32°05′E / 56.266667°N 32.083333°E |
Altitudine | 185[1] m s.l.m. |
Superficie | 13 km² |
Abitanti | 8 845[2] (1º gennaio 2010) |
Densità | 680,38 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 172610 e 172611 |
Prefisso | (+7) 48265[1] |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Zapadnaja Dvina (in russo Dvina occidentale) è una città della Russia europea centrale; è compresa amministrativamente nel rajon Zapadnodvinskij, del quale è il capoluogo.
Sorge nella parte sudoccidentale della oblast', nel versante sudoccientale del Rialto del Valdaj, sulla sponda destra della Dvina occidentale, 321 chilometri a sudovest del capoluogo Tver'.[1]
La cittadina venne fondata nel 1900, come insediamento annesso ad una stazione ferroviaria che prese il nome dal fiume Zapadnaja Dvina nei pressi del quale venne costruita.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d (RU) Mojgorod.ru
- ^ (RU) Popolazione della Russia al 2010
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mydvina.ru.