Questa pagina contiene un'ampia bibliografia sull'argomento Castel Goffredo, con lo scopo di aiutare i contributori a trovare fonti. Possibilmente dovrebbe fornire citazioni già ben formattate, con {{Cita libro}} o altro, da poter copincollare.
Elenco dei testi consultati per realizzare la voce Castel Goffredo e per approfondire varie tematiche.
Francesco Bonfiglio, Notizie storiche di Castelgoffredo, 1ª ed., Brescia, 1922, SBNIT\ICCU\LO1\0370860.
Francesco Bonfiglio, Appendice alle notizie storiche di Castel Goffredo, Asola, 1925, SBNIT\ICCU\CUB\0124802.
Francesco Bonfiglio, Notizie storiche di Castelgoffredo, 2ª ed., Mantova, 2005, ISBN88-7495-163-9.
Carlo Gozzi, Raccolta di documenti per la Storia di Castelgoffredo e biografia di que' principi Gonzaga che l'hanno governato personalmente (1840), Mantova, 2000, ISBN88-88091-11-4.
Carlo Gozzi, Raccolta di documenti per la storia patria od Effemeridi storiche patrie. Tomo I, Mantova, 2001, SBNIT\ICCU\LO1\0622379.
Carlo Gozzi, Raccolta di documenti per la storia patria od Effemeridi storiche patrie. Tomo II, Mantova, 2003, ISBN88-7495-059-4.
Carlo Gozzi, Raccolta di documenti per la storia patria od Effemeridi storiche patrie. Tomo III, Mantova, 2004, ISBN88-7495-092-6.
Piero Gualtierotti, Castel Goffredo dalle origini ai Gonzaga, Mantova, 2008, SBNIT\ICCU\LO1\1237448.
Raffaele Agostini, La corte e l'oratorio di Gambaredolo presso Castel Goffredo, Mantova, 2002, ISBN non esistente.
Andrea Bardelli, Arturo Biondelli, Tutti nobilmente lavorati. Arredi lignei della prevostura di Castel Goffredo, Calcinato, 2008, SBNIT\ICCU\LO1\1226770.
Enzo Boriani, Castelli e torri dei Gonzaga nel territorio mantovano, Brescia, 1969, SBNIT\ICCU\SBL\0096398.
Circolo Culturale San Martino Gusnago (a cura di), Dal castello al palazzo. Storia ed architettura in un'area di confine, Guidizzolo, 1997, SBNIT\ICCU\LO1\0447230.
Giancarlo Cobelli, Per aspera ad astra. Il monumento ai caduti di Castel Goffredo di Timo Bortolotti, Viterbo, 2019, SBNIT\ICCU\LO1\1774895.
Elena De Luigi Luvié, Renzo Margonari, Giuseppe De Luigi. Antologica, Mantova, 2006, SBNIT\ICCU\LO1\1282865.
Francesca Rapposelli (a cura di), D'oro e d'argento. Giovanni Bellavite e gli argentieri mantovani del Settecento, Verona, 2006, SBNIT\ICCU\LO1\1067923.
Rita Venturini, I colori del sacro. Tarsie di marmi e pietre dure negli altari dell'alto mantovano 1680-1750, Fotografie di Massimo Telò, Mantova, 1997, SBNIT\ICCU\MIL\0322305.
Noris Zuccoli, Teatri storici nel territorio mantovano, Mantova, 2005, ISBN88-88499-23-7.
Lisa Tabai, Massimo Telò e Alfio Milazzo, Appunti d'arte. Conversazioni sugli affreschi di Palazzo Gonzaga-Acerbi, Viterbo, Press Up, ottobre 2020, SBNIT\ICCU\LO1\1806304.
Cristiana Arrighi, Trame di seta. La genesi del distretto industriale di Castel Goffredo, Mantova, 1998, SBNIT\ICCU\MIL\0418815.
Carlo Marco Belfanti, Cento anni di storia della Cassa Rurale ed Artigiana di Castel Goffredo 1895-1995, Canneto sull'Oglio, 1995, SBNIT\ICCU\LO1\0388697.
Claudio Beorchia, Saintscapes. Vedute di Lombardia, a cura di Matteo Balduzzi, Foligno, 2019, ISBN978-88-97753-57-5.
Antonino Bertolotti, I comuni e le parrocchie della provincia mantovana: cenni archivistici, archeologici, storici, artistici, biografici e bibliografici raccolti dal 1881 al 1892, 1893, SBNIT\ICCU\LO1\0121442.
AA. VV., Lombardia. Introduzione a una didattica dei territori, III Province di Bergamo Brescia Cremona Mantova, Bergamo-Milano, Regione Lombardia-NEWS, 2005, SBNIT\ICCU\LO1\0836260.
Ireneo Affò, Delle zecche e monete di tutti i principi di casa Gonzaga che fuori di Mantova signoreggiarono, Bologna, 1782, SBNIT\ICCU\BRIE\000289.
Claudio Bernardi, Alice Chignola, Laura Aimo (a cura di), Ti amo: il teatro sociale e di comunità nel territorio mantovano, Milano, 2014, ISBN978-88-6780-064-3.
Comune di Castel Goffredo (a cura di), Re Gnocco e il Carnevale di Castel Goffredo, Roma, PressUp, aprile 2022, ISBN non esistente.
Ente Ospedaliero di Castel Goffredo (a cura di), Quattro anni di amministrazione ospedaliera. 1971-1975, Carpenedolo, 1975, ISBN non esistente.
Alessandra Fario, Tiziana Gozzi, Mantova e i bambini di Vienna. Cronaca di una "cordiale e generosa" accoglienza, Mantova, 2018, ISBN978-88-85614-33-8.
Luigi Gualtieri, Il Socialismo tra mito e storia, Milano, 2009, ISBN978-88-7451-077-1.
Piero Gualtierotti, Re Gnocco: storia illustrata del carnevale di Castel Goffredo, Castel Goffredo, 1978, SBNIT\ICCU\SBL\0320752.
Piero Gualtierotti, Le sperimentazioni agricole di Giuseppe Acerbi, Castel Goffredo, 1979, SBNIT\ICCU\SBL\0328358.
Paolo Lombardi, Mariarosa Schiaffino, ...Ma le calze, Milano, 1986, ISBN88-7082-051-3.
Giovanni Telò, Sempre allegri, ragazzi - Un prete, una parrocchia, i giovani - Don Aldo Moratti a Castel Goffredo negli anni 1913-1951, Fotografie di Massimo Telò, Calcinato, 2013, ISBN978-88-97668-20-6.
Mariano Vignoli, Storia di uomini, musica e piazza. La banda cittadina di Castel Goffredo (1846-2006), Mantova, 2006, SBNIT\ICCU\LO1\1073407.
Mariano Vignoli (a cura di), Castelli, guerre, assedi. Fortificazioni mantovane, bresciane e cremonesi alla prova del fuoco (XIII-XVIII secolo), Mantova, 2008, SBNIT\ICCU\LO1\1232970.
Copertina del volume Notizie storiche di Castel Goffredo di Francesco Bonfiglio, 1^ edizione, Brescia, 1922.
AA.VV., L'istitutore, giornale pedagogico per le scuole infantili, elementari, reali e tecniche, Venezia, 1858, SBNIT\ICCU\MIL\0571805.
Maria Pia Alberzoni;Annamaria Ambrosini;Alfredo Lucioni (a cura di), Sulle tracce degli Umiliati, Crema, 1997, ISBN88-343-0495-0.
Giuseppe Amadei;Ercolano Marani (a cura di), I Gonzaga a Mantova, Milano, 1975, SBNIT\ICCU\SBL\0022702.
Giuseppe Amadei;Ercolano Marani (a cura di), Signorie padane dei Gonzaga, Mantova, 1982, SBNIT\ICCU\SBL\0613078.
Bartolomeo Arrighi, Storia di Castiglione delle Stiviere sotto il dominio dei Gonzaga, Volume 1, Mantova, 1853, SBNIT\ICCU\LO1\0120221.
Associazione per i monumenti domenicani (a cura di), Sepolcri Gonzagheschi, Mantova, 2013, ISBN978-88-908415-0-7.
Vespasiano Gonzaga e il ducato di Sabbioneta [atti del Convegno, Sabbioneta-Mantova, 12-13 ottobre 1991], 1993, a cura di Ugo Bazzotti, Daniela Ferrari, Cesare Mozzarelli, Mantova, SBNIT\ICCU\LO1\0330941.
Angelo Bonaglia, Storia di Montichiari. Il Medioevo (476-1250), Brescia, 1990, SBNIT\ICCU\LO1\0434898.
Claudia Bonora Previdi, Chiesa della città e dei suoi santi. La prepositurale di Sant'Erasmo in Castel Goffredo, Calcinato, 2006, SBNIT\ICCU\LO1\1476030.
Roberto Brunelli, I Gonzaga. Quattro secoli per una dinastia, Mantova, 2010, ISBN978-88-89832-98-1.
Roberto Brunelli (a cura di), Un collezionista mantovano del Rinascimento. Il vescovo Ludovico Gonzaga nel V centenario della morte, Atti del convegno di studi di Mantova 29 gennaio 2011, Mantova, Publi Paolini, 2011, SBNIT\ICCU\LO1\1442160.
Cesare Cantù, Grande illustrazione del Lombardo-Veneto. Mantova e la sua provincia. Volume quinto, Milano, 1859, SBNIT\ICCU\VEA\0044170.
Giovanni Battista Casnighi, Memorie e documenti risguardanti i tre paesi di Acquanegra, Barbasso e Medole nel Mantovano, Brescia, 1860, SBNIT\ICCU\LO1\0109749. ISBN non esistente.
Mario Castagna, Stemmi e vicende di casate mantovane, Montichiari, 2002, SBNIT\ICCU\UBO\2168908.
Città di Castiglione delle Stiviere (a cura di), Castiglione attraverso i secoli, Verona, 2004, SBNIT\ICCU\LO1\0913940.
Giancarlo Cobelli (a cura di), Archivio storico di Castel Goffredo: inventario della sezione anteriore al 1870, Canneto sull'Oglio, 1995, SBNIT\ICCU\LO1\0364776.
Giancarlo Cobelli (a cura di), La memoria della comunità di Casalpoglio, gli inventari..., Castel Goffredo, 2014, SBNIT\ICCU\VEA\1138814.
Giancarlo Cobelli (a cura di), Vite spezzate. I 95 Caduti e Dispersi di Castel Goffredo nella Grande Guerra, Viterbo, PressUp, 2018, SBNIT\ICCU\LO1\1738399.
Giancarlo Cobelli, Volti della Grande Guerra. Ritratti di Caduti, Dispersi e Reduci di Castel Goffredo, Viterbo, PressUp, 2020, SBNIT\ICCU\LO1\1806310].
Dante Colli, Alfonso Garuti e Romano Pelloni, Piccole Capitali Padane, Modena, Artioli Editore, 1996, pp. 115-119, ISBN88-7792-048-3.
(FR) César Lecat de Bazancourt, La campagne d'Italie de 1859: chroniques de la guerre, Paris, 1860, SBNIT\ICCU\SBL\0472583.
Giancarlo Malacarne, Gonzaga, Genealogie di una dinastia, Modena, Il Bulino, 2010, ISBN978-88-86251-89-1.
Lodovico Mangini, Historie di Asola, fortezza posta tra gli confini del ducato di Mantova, Brescia e Cremona. Vol. I, Mantova, 1999, SBNIT\ICCU\CFI\0461677.
Lodovico Mangini, Historie di Asola, fortezza posta tra gli confini del ducato di Mantova, Brescia e Cremona. Vol. II, Mantova, 2001, SBNIT\ICCU\LO1\0613114.
Massimo Marocchi, Storia di Solferino, Castiglione delle Stiviere, 1984, SBNIT\ICCU\CFI\0076460.
Massimo Marocchi, I Gonzaga di Castiglione delle Stiviere. Vicende pubbliche e private del casato di San Luigi, Verona, 1990, SBNIT\ICCU\LO1\0341114.
Massimo Marocchi, Una stagione all'inferno. L'Alto Mantovano nella guerra per la successione di Mantova e del Monferrato (1629-1631), Mantova, 2019, ISBN978-88-909364-2-5.
Massimo Marocchi, Muoia il malgoverno! Rivolte popolari contro i Gonzaga di Castiglione delle Stiviere, Mantova, 2022, ISBN978-88-909364-3-2.
Mauro Perani, Gli ebrei a Castel Goffredo, Firenze, 1998, ISBN88-8057-081-1.
Ruggero Regonini, La successione contesa 1511-1513 per Ostiano e Castel Goffredo, Ostiano, 2011, ISBN non esistente.
Roggero Roggeri, Leandro Ventura, I Gonzaga delle nebbie. Storia di una dinastia cadetta nelle terre tra Oglio e Po, Cinisello Balsamo, 2008, SBNIT\ICCU\PAR\1101686.
Piervittorio Rossi; Massimo Marocchi (a cura di), Attraverso l'Italia del Rinascimento. Lettere di Alessandro Gonzaga ai marchesi Ludovico e Barbara (1458-1466), Mantova, 2014, ISBN978-88-909364-1-8.
Giovanni Scardovelli, Luigi, Alfonso e Rodolfo Gonzaga marchesi di Castelgoffredo, Bologna, 1890, SBNIT\ICCU\LO1\0436613.
Emilio Spada, Eugenio Zilioli, Carpenedolo nuova storia, Brescia, 1978, SBNIT\ICCU\SBL\0329444.
Giovanni Telò, Chiesa e fascismo in una provincia rossa. Mantova 1919-1928, Mantova, 1987, SBNIT\ICCU\CFI\0111676.
Giovanni Telò, Con la lucerna accesa. Vita e assassinio del maestro mantovano Anselmo Cessi (1877-1926), Mantova, 2000, SBNIT\ICCU\LO1\0532540.
Giovanni Telò, Massimo Telò, San Michele & dintorni, Fotografie di Massimo Telò, Mantova, 1992, SBNIT\ICCU\LO1\0324122.
Massimo Telò (a cura di), Aloisio Gonzaga. Un principe nella Castel Goffredo del '500, Roma, PressUp, 2021, ISBN non esistente.
Guido Vigna, Storia di Mantova. Da Manto a capitale della cultura, Venezia, 2016, ISBN978-88-317-2437-1.
Mariano Vignoli, Giancarlo Cobelli, Da terra aperta e ben intesa fortezza. Le mura e le fortificazioni di Castel Goffredo, Mantova, 2010, ISBN978-88-95490-10-6.
Mariano Vignoli, Quanta schiera di gagliardi. Uomini e cose del Risorgimento nell'alto mantovano, 1ª ed., Mantova, 1998, SBNIT\ICCU\LO1\0462866.
Mariano Vignoli (a cura di), Casaloldo e la battaglia del 10 maggio 1509, Convegno di studi Casaloldo 9 maggio 2009, Mantova, Publi Paolini, 2009, SBNIT\ICCU\PMI\0006620.
Francesco Zazzera, Della nobiltà dell'Italia. Parte I, Napoli, 1615, SBNIT\ICCU\BVEE\038540.
1999 – Immagina. Castel Goffredo: l'evoluzione di un territorio, CD-ROM, a cura del Comune di Castel Goffredo.
AA.VV., Il Tartarello: rivista di cultura e attualità castellane, Castel Goffredo, Edizioni Vitam, 1977-2019.
Sergio Bologna, Castel Goffredo. Magnifica Comunità, Castel Goffredo, 1989, ISBN non esistente.
Mauro Perani, Sóm del Castèl perché … Puisìe per fa filòs. Raccolta di poesie in dialetto castellano, Quaderni del Tartarello. Storia cultura e poesia castellane N. 1, Castel Goffredo, Tipografia Goffredese, 2014, SBNIT\ICCU\LO1\1531833.