Wikipedia:Bar/Discussioni/Utenti laureati in scienze della comunicazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Utenti laureati in scienze della comunicazione NAVIGAZIONE


Ciao a tutti,
nella categoria "Utenti laureati" ho inserito la Categoria:Utenti laureati in scienze della comunicazione.

Per adesso sono da solo. Ditelo in giro così diventiamo in tanti.

--Sentruper (msg) 20:14, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Le categorie utente che non siano relative alla capacità linguistiche sono inutili all'enciclopedia, proporrò a breve una sforbiciata; del resto i template già sono stati spostati in ns:utente per la stessa ragione. --Brownout(msg) 20:18, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sono competenze anche queste, non ne vedo il motivo. Se ho un dubbio per una voce posso chiedere al bar del progetto ma posso anche contattare un utente che conosco e che vedo laureato nella materia che mi serve. Hellis (msg) 20:45, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
non siamo l'enciclopedia non scritta da esperti? dovrebbe valere più il contributo dell'utente e non in cosa dice di essere laureato (o ricordo male io?). --valepert 20:55, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Dubbioso: riallacciandomi a vale, chi si ricorda di questo? (cfr.). --Leoman3000 20:56, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

@Hellis: non mi è mai capitato di rivolgermi a qualcuno per categoria, chiedi ad un utente che conosci (direttamente o indirettamente) perché sai che si occupa su pedia di un certo argomento. --Brownout(msg) 21:00, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

ci sono le categorie più strampalate di utenti, e noi ci formalizziamo e vorremmo cassare una categorizzazione per titolo di studio? gli apicoltori, i beatlesiani, i campioni mondiali di equitazione maya (???) e coloro che sono cresciuti con i lego, c'erano (o fors'ancora?) quelli amanti dei gatti e ci danno fastidio quelli laureati in scienze della comunicazione? abbiamo anche Lavoratori e Teatranti, entrambi maiuscoli, in rapporto a tutti gli altri minuscoli....mah --jo 21:52, 6 mag 2008 (CEST) [rispondi]

ma infatti brownout ce l'aveva con tutte queste categorie, mica solo per quella dei laureati. --87.4.121.253 (msg) 21:57, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Non credo acriticamente alle categorie. Ma se cerco uno che ne sappia di chimica una categoria di laureati in chimica potrebbe essere comoda e poi come dice Joana non mi sembra crei problemi la presenza di queste categorie. Hellis (msg) 21:58, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Abbiamo i tifosi della data squadra, abbiamo gli abitanti del tal luogo, abbiamo gli utilizzatori del tal sistema operativo (tra cui io, lo ammetto) o del tal browser... sono assolutamente inutili ai fini dell'enciclopedia, che ricordo non è un social network. Non che questo abbia mai importato qualcosa, ma pure su enwiki, dove le categorie utente abbonda(va)no le stanno facendo fuori. --Brownout(msg) 22:04, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

<OT>e abbiamo pure la categoria:Utenti laureati in tetratricopiloctomia, ed ho indovinato prima di aprirla chi ci avrei trovato dentro :-) --Beechs(dimmi) 22:46, 6 mag 2008 (CEST)</OT>[rispondi]

estica..... ma en:wiki è la bibbia o l'abbecedario delle elementari??? ok che loro c'erano per primi, ok che sono più grandi (il che non necessariamente significa più belli o migliori), ok che sono pure tanti, ma basta, no? mia mamma, qnd da piccola dicevo 'ma gli altri ce l'hanno o lo fanno o ci vanno' rispondeva che gli altri vivevano a casa loro e nn erano figli suoi....--jo 22:56, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

"Non che questo abbia mai importato qualcosa", ma leggere tutto ogni tanto no? --Brownout(msg) 23:09, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
era in generale, brownout, non era nè verso di te o ciò che dicevi nè verso altri in modo specifico. negli ultimi giorni, girando giringiro, si trova spesso e non so quanto volentieri ma su en.wiki, ma quelli di en, ma qi ma lì. difatti cominciava pure con una colorita espressione romana, il mio commento, e l'espressione non è precisamente consona: avevo pure mancato l'avviso di fuori tema. --jo 23:39, 6 mag 2008 (CEST) ps probabilmente mia mamma quelle cose le dice ancora oggi, mò ci rfletto un poco [rispondi]
Se il criterio è "serve all'enciclopedia", allora neanche il namespace "Utente:" non serve a niente. Il problema semmai (ma è generale x tutte le categorie) è: ci sono dentro tutte le voci che effettivamente sono attinenti? Altrimenti la cat tende ad essere inutile e controproducente. Mi ricordo un po' di tempo fa la voce Acqua potabile che non era inclusa nella categoria:acqua... Quindi -posto che NON si può avvisare al bar di tutte le categorie dicendo "esiste, popolatela!"- penso che si dovrebbe trovare un sistema per publicizzare e riempire le cat in modo semiautomatico o automatico. -- Scriban (msg) 14:32, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Quello che dice Hellis mi sembrerebbe giusto, se non fosse che non ho nessuna possibilità di sapere realmente se uno è laureato o no. Basarsi sulla fiducia può portare anche ad inconvenienti. Meglio fidarsi della conoscenza diretta di un utente qui su wikipedia. Io ad esempio scrivo di tutt'altro rispetto al mio campo di studi e nessuno, credo, sa cos'ho studiato mentre chi mi conosce saprà cosa faccio qui. --Francisco83pv (msg) 16:48, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]
L'unica categoria utile, IMHO, è quella delle conoscenze linguistiche, che sono trasversali; le altre possono essere tranquillamente eliminate, visto che se uno è esperto di qualcosa lo può scrivere in pagina utente. Se ho bisogno di un consiglio da uno che sa lo svedese, lo cerco nell'apposita categoria, se mi serve un esperto di una qualsiasi materia, lo cerco nelle discussioni del progetto di riferimento.--Frazzone (Scrivimi) 14:06, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Personalmente non ci vedo niente di male ad avere queste categorie che raggruppano utenti. È vero che non servono all'enciclopedia, ma non danno neanche fastidio. Ci sono molti template di navigazione che raggruppano utenti, varie pagine che raggruppano utenti, che problema c'è ad avere delle categorie? Un po' di wikinarcisismo non fa male, ognuno si mette nelle categorie che vuole. Cruccone (msg) 15:13, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]

I template non linguistici sono stati tutti spostati in ns:utente, le pagine al di là dei progetti quali sarebbero? --Brownout(msg) 15:33, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Wikipedia:Wikipediani --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:10, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]
sono d'accordo con degli off topic di natura umoristica ma le categorizzazioni degli utenti sono assolutamente inutili quando non dannose, tanto per cominciare nelle categorie "utenti laureati in..." può trovare posto chiunque lo voglia e visto che non possiamo di certo chiedere un'attestazione mi pare sia solo un modo per dire "lei non sa chi sono io..." le categorizzazioni di natura religiosa (o politica) poi sono le più pericolose visto che potrebbero servire solo (nella migliore delle ipotesi) per delle chiamate alle armi su una data questione quando non diventano strumento di faziosità varie--Vito You bought yourself a second chance 02:46, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]