Wikipedia:Bar/Discussioni/Ritmi di crescita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ritmi di crescita NAVIGAZIONE


Ho notato che ultimamente i ritmi di crescita sono decisamente rallentati. Ricordo con piacere quando, inserendo le voci sugli asteroidi, passammo dalle 230.000 alle 260.000 in pochissimi giorni...bei ricordi, se constatati con la crescita odierna che va di 5000 pagine in 15 giorni. Non potremmo fare qualcosa, un progetto in grande stile per superare velocemente anche la boa 300.000 voci e spingerci ancora più in alto, così da bissare il successo del sorpasso sugli olandesi? --Stephanus Send me a message 07:48, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Facendo poi quattro conti per divertimento, ho notato che qualora si superasse la wikipedia giapponese, sorpassare anche quella polacca, che dista dalla prima circa 10.000 pagine, sarebbe un passo relativamente rapido e ci porterebbe al quarto posto al mondo per numero di pagine. Ah, per concludere, con il ritmo di crescita annuale arriviamo alle costole dei francesi in 555 giorni o poco più...un po troppo? --Stephanus Send me a message 08:09, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Allora, gli asteroidi sono stati inseriti con i bot, dei programmi automatizzati che fanno quasi tutto per conto loro e c'è poco da "sudare" per far girare un bot. Poi, non è una gara per battere le altre wikipedie ed arrivare alla numero 1, quello che conta non è solo la quantità ma anche la qualità. --Fabexplosive L'admin col botto 08:22, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
non vedo il motivo di tanta ossessione per i "record", per quanto capisco che sia piacevole esser tra i primi in classifica...ma ne abbiamo già abbastanza di progetti e di cose da fare, senza inventarci ancora lavoro! :-D --Smark 08:30, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Come suggerito al bar pochi giorni fa, potremmo inserire tutti i numeri naturali. O almeno il primo milione. Quello si fa bene con un bot. --alf·scrivimi 10:03, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Metti che lo fanno pure gli altri, ALF... Saremmo punto e daccapo. >:-))) Ok, ok, torno al lavoro. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 10:50, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Cosa si può scrivere di enciclopedico nella voce "trentaquattromilacinquecentotredici"? --Retaggio (msg) 10:55, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Che è un numero, si possono mettere le traduzioni in tutte le lingue (magari per i numeri più piccoli) e le formule matematiche (preso spunto dalla wiki inglese)--Stephanus Send me a message 10:57, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
en:Category:Integers contiene sì e no circa 400 numeri (noi 133). Per curiosità, a quali formule ti riferisci per "trentaquattromilacinquecentotredici"? --Retaggio (msg) 11:07, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Se quello che vi preme tanto è diventare grossi con uso di bot e pagine di dubbia utilità allora perchè non mettiamo di CV di tutti gli italiani, anzì, perchè no, quelli di tutte le persone del mondo, azz... 6.000.000.000 di pagine, sai che botto e tiè a tutti gli anglofoni col loro miglioncino scarso. Certo che finché ragioniamo così, che l'importante è "essere grossi", te l'ho credo che accettiamo di tutto e di più, che poi la gente ci scambia per un immondezzaio dell'informazione come se fossimo un doppione di google, ma qualcuno ogni tanto si rilegge "Cosa Wikipedia non è" !.PersOnLine 11:15, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Quoto POL, comunque alla voce "trentaquattromilacinquecentotredici" metterei "trentaquattromilacinquecentodoci più uno" -:) - --Klaudio 11:19, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

C'è una via di mezzo. Trovare "filoni" di interesse enciclopedico, ma che permettono di scrivere migliaia di voci, con un impegno relativo. Rilancio qui la proposta dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani, che non vanno visti solo come "alimenti" del progetto "cucina" ma anche come recupero delle produzioni tradizionali in un progetto "agricoltura". Sono 4.200 e il materiale è reperibile sui siti delle regioni. C'è già il precedente dei "Vini DOC" Si tratta di "schede" pubblicate sui bollettini ufficiali delle regioni e pertanto ai sensi dell'art. 5 della legge sul diritto d'autore, liberamente riproducibili. Ovviamente in ciascuna regione qualche esperto delle situazioni locali può integrare e migliorare le voci. Va solo chiarita la cosa con chi segue il progetto Cococo che ha invece "cancellato" il contenuto della voce (messa come esperimento) Coniglio grigio di Carmagnola. Ho segnalato la cosa sulla loro "pagina di discussione", ma per ora non c'è risposta--Mizardellorsa 11:26, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Oppure si inseriscono i segnali stradali... Federico di Svevia 12:43, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Personalmente le ultime due idee le ritengo estremamente valide. Vale la pena di considerare se sia necessaria la creazione di un infobox apposito. Che ne pensano lor signori :) ? --Stephanus Send me a message 13:14, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Per tornare a trentaquattromilacinquecentotredici, da non dimenticare che è un numero primo. (Ne ho avuto subito il sospetto e l'ho poi verificato qui) --Vermondo 13:24, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
che c... ehm... fortuna! :-P --Retaggio (msg) 14:42, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Avere come obiettivo: superare xx.wiki non mi entusiasma affatto.
Mi piace invece l'idea di Mizardellorsa, e quella dei segnali stradali non è male. Ma non è che sono troppo serie? :-) --avesan 19:16, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Chi va piano va sano e lontano. --L'uomo in ammollo 19:22, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ho notato che sul piano della musica e dello spettacolo siamo molto, molto indietro: le canzoni che hanno una voce sono davvero poche rispetto a tutte le altre wiki, personalmente ho trovato, per fare un esempio, che non esisteva un solo singolo di Shakira su it. wiki, nemmeno il tormentone della scorsa estate Hips Don't Lie o l'altrettanto famosa Whenever, Wherever, che ho scritto io! Sarebbe proponibile un festival del genere per recuperare questo divario con le altre grandi wiki... A proposito, com si propongono i festival della qualità?--Max Canal 22:30, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Questione di punti di vista... tu consideri divario la mancanza di certe canzoni, io lo trovo un risparmio di energie per altro... ;) Comunque vedi pure la pagina Wikipedia:Festival della qualità --Amon(☎ telefono-casa...) 23:58, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]
La wikipedia lombarda è arrivata a 50.000 articoli inserendo con i bot articoli sui numeri. Secondo me è controproducente. Sicuramente. Ilario^_^ - msg 21:42, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Miglioriamo le voci esistenti. Qualità prima di tutto. --L'uomo in ammollo 19:34, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Sulle canzoni ci siamo dati delle linee guida che in teoria non permettono inserimenti barbari indiscriminati --Piddu 20:10, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]