Wikipedia:Bar/2011 09 27

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

27 settembre



Sabato 1 ottobre a Riva del Garda, durante la BlogFest, si terrà il WikiCamp, barcamp dedicato a tutti i progetti wiki (non solo quindi a quelli di WMF). E' una buona occasione per ascoltare progetti interessanti e per presentare iniziative e progetti (al momento nessuno racconta nulla di 'pedia e degli altri progetti..). Per iscriversi è sufficiente segnarsi sul wiki linkato sopra :-)

Frieda (dillo a Ubi) 18:05, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]
scusate ma perchè iniziative del genere non le replichiamo in qualche modo anche in altre parti d'Italia? Riva del Garda è un po' lontanuccia da casa mia.. 93.56.19.79 (msg) 21:48, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]

Be bold! Qui trovi anche qualche informazione per farlo. --Frieda (dillo a Ubi) 15:47, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]

Odio, e sempre odio, e fortissimamente odio essere io a dover fare queste precisazioni ma è inevitabile Se per queste iniziative intendi occasioni in cui incontrare altri wikipediani e/o approfondire temi della Rete, puoi vedere se le 6 location del Festival delle Libertà Digitali di quest'anno fanno al caso tuo, e in genere tenere d'occhio anche il Diario di Bordo di WMI. --Elitre ♥ wp10 23:39, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]

Oppure puoi dire dov'è casa tua (ci sono un sacco di posti lontani da Riva!) e vediamo un po' cosa possiamo fare per avvicinarci ;-)

--Frieda (dillo a Ubi) 11:27, 30 set 2011 (CEST)[rispondi]
Genova, sede della facoltà di architettura, dove magari un po' di docenti magari potrebbero essere reclutabili per le voci relative.. 93.56.35.2 (msg) 20:07, 30 set 2011 (CEST)[rispondi]

In effetti sono un sacco di anni che manchiamo da Genova. Di solito però i camp/conferenze/incontri/raduni nascono o sulla spinta di qualcuno del posto che organizza o perché ci invitano/ci invitiamo ad un evento in programma. Hai voglia di organizzare qualcosa o sai suggerirci un evento a cui potremmo partecipare?

Frieda (dillo a Ubi) 09:47, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]


Che cos'è "Nikimedia"? Lo chiederei a chi ha fatto il banner per la traduzione della campagna di raccolta fondi 2011.. --Sailko 20:11, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]

propaganda politica subliminale, ci mancava anche questa... --Fantasma @wk · (msg) 20:21, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]
Nuvvia, narà ntato nun nemplice nerrore ni nisattenzione... --Nazrael 20:26, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]
Credo sia semplicemente la "W" che è stata tagliata.--LikeLifer (msg) 21:25, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]
Bellissimo, fantastico! Che genialità! Grazie, Sailko, di solito cerco di distogliere lo sguardo dai banner e quindi mi ero perso questa preziosissima gemma :-D --Fioravante Patrone 21:30, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]
Iuundatiun Nikimedia? No comment.--Seics (non sarebbe il caso di ...?) 22:14, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]
Ti riferisci a questo? Per come funziona per me la pareidolia, io ci vedo benissimo una W e mi devo sforzare parecchio per riconoscerci una N. Sempre che sia questo l'oggetto della discussione. --Roberto Segnali all'Indiano 09:08, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]
No, è un banner che immagino abbia preso da quella figura, ma tagliandola. Tra l'altro, io non vedo più il banner. Ritirato per propaganda politica subliminale, come ventilato? O il banner guarda negli occhi l'internauta e si nasconde se costui l'ha gia visto? --Fioravante Patrone 09:51, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]