Wikipedia:Bar/2007 08 7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

7 agosto



Nuovo template sinottico per prodotti Apple che raggruppa le caratteristiche tecniche

=> La discussione prosegue in Discussioni_progetto:Apple#Template:Apple.

Segnalazione di [[Utente:Vampire(scrivimi)|Vampire(scrivimi)]]

.





Sono entrato adesso in wiki e noto che i caratteri delle scritte, le pagine e tutto il resto si visualizzano decisamente più piccoli, e quindi di più difficile lettura. Posto che da ieri sera ad oggi non l'ho aperta (e quindi mi pare improbabile che io abbia combinato qualche pasticcio) volevo sapere se è un problema solo mio. grazie --Gregorovius 14:03, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Io vedo tutto normale. --Kal - El 14:23, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Magari per sbaglio hai cliccato ctrl - diminuendo la dimensione delle scritte. Prova a fare ctrl +. Ciao --Paolo · riferiscimi 14:28, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]
(conf) Tutto normale anche per me. Gregorovius, se usi Firefox, potresti aver premuto il tasto Ctrl mentre stavi usando la rotellina del mouse: è un comando per aumentare o diminuire la dimensione dei caratteri. Identico a "Ctrl -" o "Ctrl +". Càpita.. --kiado 14:31, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Gulp, questa della rotella non la sapevo! --Pier Siate brevi... 15:04, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

<-- Io il giochino della rotella lo conosco. Però, quando lo uso, il testo va a spasso, ovvero non riesco ad aumentare il punto che sto leggendo e mi ritrovo molto lontano all'interno della pagina. Già che siamo in tema, è normale o si può evitare? Grazie per l'OT :)) Vale!--Horatius - E-pistulae 15:33, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Io quado faccio questo "giochino" in ingrandimento mi ritrovo in alto a sinistra e molte cose vanno a sovrapporsi--Iardo make arcticles not war 15:50, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Il giochino della rotella aumenta (o diminuisce) solo la dimensione dei caratteri contenuti nella pagina web e non (ad esempio) le immagini. Per questo, le cose si sovrappongono. Inoltre, non è un zoom sulla pagina: diciamo che ingrnandisce o riduce in modo proporzionale la dimensione di tutto il testo visualizzato nella pagina web, quindi non è possibile avere un focus su una zona particolare.--kiado 16:39, 7 ago 2007 (CEST) [rispondi]

[OT] potrei sbagliarmi ma credo sia anche dovuto al fatto che noi stabiliamo una dimensione X alle immagini (le miniature standard dovrebbero essere 180px, se non si mette mano alle preferenze, negli altri casi si scrive |200px| o similare quando si vuole impostare la grandezza del thumb dell'immagine). --valepert 17:36, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Avevate ragione, era un problema di rotella e ctrl (anche se dovuto al dito di mio padre e non al mio), che a quanto pare capita anche in internet explorer e non solo in firefox. grazie mille. --Gregorovius 17:03, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Riprendo la questione. Ci sono in effetti alcuni "problemi" con la dimensione dei font:

  1. Il font delle didascalie ha dimensioni più piccole di quello del corpo del testo
  2. I font arabi sono troppo piccoli e praticamente illeggibili
  3. È usanza, per me incomprensibile, inserire il tag <small></small> nelle didascalie delle immagini per alcune voci

Si può fare qualcosa a riguardo?--Pe! 01:38, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]

risposte mie:
  1. Strumenti -> Preferenze -> Caratteri e colori -> Dim.
  2. come sopra
  3. puoi disattivare lo small nel tuo browser
GIYF --valepert 01:55, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]
...
  1. Così modifico le dimensioni di tutti i caratteri, sto parlando delle impostazioni del carattere delle didascalie, che è impostato come stile più piccolo di quello del corpo della voce
  2. Riesci a impostare dimensioni diverse per codifiche diverse?
  3. oppure potrei ignorare le tue risposte...
--Pe! 03:43, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  1. Penso si possa aumentare, discutendone, ma IMHO quella attuale è la scelta estetica migliore.
  2. Noi non possiamo far nulla, suppongo
  3. Questo è un errore, dato che non si può modificare a piacimento la grandezza del testo delle didascalie, né formattarlo senza motivo, né centrarlo.--Trixt 01:26, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  1. giusto per capire, tecnicamente cosa si dovrebbe modificare per ottenere dimensioni maggiori per le didascalie?
  2. immagino dipenda da qualcun altro, allora. Da chi?
  3. Purtroppo non credo ci sia questa "norma" scritta da qualche parte, mi trovo in difficoltà a spiegare ripetutamente che non è opportuno "formattare" le didascalie; forse una modifica al manuael di stile?--Pe! 17:37, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]
  1. Premetto che non so molto di queste cose, ma in questo caso direi il MediaWiki:Monobook.css, quello comune a tutti gli utenti di Wikipedia
  2. suppongo dai dev, ma non so con certezza. Non credo si possa agire sul monobook.
  3. IMHO non serve, perchè se nel MdS non c'è scritto che si può fare, non vedo con quale diritto si formatti qualcosa a proprio piacimento. In questo caso è onore di chi modifica avere il consenso (sotto forma di policy) per la modifica che vuole effettuare. Se vedo qualcuno che lo fa, io elimino la modifica, dato che è del tutto arbitraria (non ci sono ragioni logiche per farlo, se non estetiche).--Trixt 23:49, 11 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Grassetto --Salvannuario (msg) 18:47, 11 mag 2023 (CEST)[rispondi]


Proposte sull'uso del Template:Coord

=> La discussione prosegue in Discussioni_progetto:Geografia#Template:Coord - resoconto e proposte.

Segnalazione di [[Utente:wiso 14:47, 7 ago 2007 (CEST)|wiso 14:47, 7 ago 2007 (CEST)]][rispondi]

.




Cari wikipediani sono nuova ma nonostante ciò ho numerose idee in mente una di queste è la creazione di portale dedicato alle specie di animali. Propongo questa discussione e spero che approviate,se volete tutti gli interessati possono scrivere nelle mie discussioni in modo da organizzare questo nuovo portale. Scrivete mi raccomando perchè il futuro di wikipedia è nelle nostre mani!!! Ciao --Lolystar 15:01, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Progetto:Forme di vita#Nuovo portale forme di vita ;) Ciao! --yoruno sparisci sott'acqua 15:05, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

io penso che sia abbastanza inutile visto che è stato creato /species.wikimedia.org/

Wikispecies ha scopi diversi, ovvero di fornire un'infrastruttura per catalogare e classificare le specie viventi. --Aeternus 21:55, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

ma hai in mente di quante specie viventi esistano? un portale sarebbe di fatto inutile alla fine finirebbe per contenere soltanto determinate categoria a noi care come gli animali domestici o quelli in via di estinzione, francamente non riesco a vedere data la vastità e l'eterogeneità del soggetto come possa essere utile PersOnLine 00:02, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Il modo con cui incoraggiate un nuovo iscritto pieno di entusiasmo è commovente.. Lillolollo 03:56, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]



Sono nuova e avrei bisogno che qualche bravo wikipediano mi spiegasse alcun cose: Come faccio a creare una nuova voce e proporla per la vetrina? Come faccio a caricare le immagini che ho nel pc per mettrle nei miei articoli? E un'altra cosa Come si può wikificare una voce? Vi prego rispondete ve ne sarò grata!! Ciaoooo a ttt!!

Benvenuta! Questo non sarebbe il posto più adatto per queste informazioni (avresti dovuto scrivere allo sportello informazioni), ma dato che siamo qui...
Creare una voce: leggi la Guida essenziale, per cominciare. Poi da lì dovresti trovare i link a come approfondire una voce (altrimenti leggi anche Aiuto:Aiuto)
Per le immagini: Aiuto:Immagini
Per wikificare: Aiuto:Wikificare
Buon lavoro! --AnnaLety 18:39, 7 ago 2007 (CEST)PS: ti ricordo anche di firmare[rispondi]
Suggerisco anche aiuto:copyright immagini (giusto per scrupolo). Kal - El 18:41, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Io suggerisco la sana abitudine di firmare i messaggi che lasci... Hai un tastino in alto apposta, con un flag che dice "firma con data e ora" --Tinette 19:15, 9 ago 2007 (CEST)[rispondi]



Stavo pensando di creare un nuovo portale per categorizzare meglio le voci di wikipedia come per esempio uno sulla Grecia o sull'Africa o se avete qualche suggerimento... prego dite pure. Un'altra cosa come potrei fare per creare un portale,i colori,i link rossi,ho letto l'aiuto ma nn ho capito granchè quindi se me lo potete spiegare vi ringazio. ciao --Lolystar 22:12, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Leggi qui, comunque per creare un portale basta che crei una pagina come tutte le altre solo che devi mettere la parola Portale: prima del nome es.Portale:nomeportale, vedi qui, qui ecc.--Iardo make arcticles not war 22:10, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]
È consigliabile anche, prima, avviare un Progetto. Il portale dovrebbe venire in un secondo momento. A mio parere. --Twice28.5 · discorrimi」 01:01, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Ricordo che il portale serve per consultare le voci. Se si vuole organizzare e armonizzare la modifica di voci di uno stesso argomento bisogna creare un progetto. Per il resto quoto Twice. --Toocome ti chiami? 01:02, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Più che altro per "categorizzare meglio", bisognerebbe lavorare sulle categorie--ChemicalBit - scrivimi 09:08, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]



Ultimamente al bar ci sono molte richieste di aiuto, c'è chi chiede come si crea un portale, altri che non sanno come mettere voci in vetrina... Niente di male, sono persone inesperte che non sanno dove sbattere la testa. Quello che invece è sbagliato è quando qualcuno minimamente esperto gli risponde al bar. Secondo me l'unica risposta è: "Questo non è il luogo adatto, chiedi a Aiuto:Sportello informazioni". Se invece siamo delle persone molto gentili possiamo: spostare la domanda a Aiuto:Sportello informazioni, scrivere all'utente che la discussione è stata spostata.

Non è per cattiveria, è che il bar serve ad altro, e quesiti del genere rischiano di offuscare ciò che invece avrebbe bisogno di più evidenza.

Inoltre chiediamoci perché molte persone chiedono aiuto al Bar e non nel posto adeguato. --wiso 01:10, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Io (per la cronaca) avevo creato appositamente il template {{BNA}}:
Il Bar non è lo sportello informazioni, l'Oracolo o una pagina di discussione!
Il Bar è stato creato per discutere dell'enciclopedia e del suo funzionamento, non per discutere di argomenti di settore o problemi separati: ci sono le pagine di discussione e i bar tematici. Per chiedere aiuto, è disponibile lo sportello informazioni, mentre per tutto il resto c'è l'Oracolo. Grazie!
Chi lo vuole - quando necessario - lo utilizzi. --archeologo 01:36, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Benché venga spontaneo rispondere a tutti i messaggi al bar (e da parte mia ringrazio chi si prende la briga di farlo), è innegabile che Wiso ha ragione. Quindi mi unisco anch'io all'invito di effettuare questo tipo di spostamento ogni volta che è necessario. Molto utile l'utilizzo di {{Cambusa}}.--Trixt 03:40, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Analoghi (e ... simmetrici) problemi affliggono lo sportello informazioni e l'oracolo.
p.s. se proprio dovete rispondere (ad es. utente non registrato di passaggio, che è difficile avvisare (con un messaggio in talk utente "guarda la tua domanda al bar è stata tolta, infatti non riguarda il bar, andava chiesta all'Oracolo" o simili) e la risposta sarebbe breve, fatelo mettendo in evidenza che è un'eccezione -da non ripetere- e indicando chiaramente -con link- quale sarebbe la pagina adatta.--ChemicalBit - scrivimi 09:06, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]