La diabolica invenzione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Vynález skázy)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La diabolica invenzione
Una scena del film
Titolo originaleVynález skázy
Paese di produzioneCecoslovacchia
Anno1958
Durata83 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1.37:1
Generefantascienza, avventura
RegiaKarel Zeman
SoggettoJules Verne (romanzo)
SceneggiaturaFrantišek Hrubín, Milan Vacha, Karel Zeman
MusicheZdeněk Liška
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

La diabolica invenzione (Vynález skázy) è un film in tecnica mista del 1958 del regista cecoslovacco Karel Zeman, realizzato con sfondi disegnati simili a stampe ottocentesche.

Il regista si è ispirato alle illustrazioni realizzate da Édouard Riou e Léon Benett per i romanzi di Verne.[1][2]

Un vecchio e famoso scienziato, il professor Roch, viene rapito da una banda di pirati, che intendono servirsi di lui e delle sue scoperte per dominare il mondo.

Il soggetto è ispirato a diverse opere di Jules Verne, principalmente al romanzo avventuroso-fantascientifico Di fronte alla bandiera (Face au drapeau). Il finale del film differisce da quello del romanzo: invece che sul patriottismo mette l'accento sul disinteresse etico alla base della ricerca scientifica.

Accoglienza e critica

[modifica | modifica wikitesto]
Locandina in lingua inglese

«Grande prova di tecnica cinematografica che fa muovere attori in carne ed ossa all'interno delle fantasiose scenografie ispirate alle incisioni di Riou e Benett, illustratori delle prime edizioni di Jules Verne. Retini e filtri [...] stendono su uomini, cose e paesaggi una patina antica e preziosa che sottolinea l'aspetto favolistico del racconto. I personaggi, come si conviene ad un racconto popolare di altri tempi, sono tratteggiati con tocchi semplici ed essenziali, ma non privi di ironia [...]. L'ambientazione, ricca e suggestiva [...]. Una bella avventura, dunque, ben calibrata, che appaga le attese del giovane spettatore e sollecita affettuosi ricordi di letture d'infanzia nel pubblico adulto. Il film ha fatto incetta, tra il 1958 e il 1959, di premi e riconoscimenti.»

Premi e riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Festival di Bruxelles
  • Premio della critica cecoslovacca[1]
  • Festival di Banskà Bystrica
    • menzione d'onore[1]
  • Premio della critica francese[1]
  • Premio dell'Accademia Cinematografica Francese.[1]
  1. ^ a b c d e f g Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), La diabolica invenzione, in Fantafilm.
  2. ^ (FR) Xavier Kawa-Topor, Karel Zeman et Jules Verne: le cinéma pour île mystérieuse, in revue 303, n. 134, novembre 2014.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]