Vai al contenuto

Vincenzo Costantino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Vincenzo Costantino, detto Cinaski (Milano, 19 novembre 1964), è un poeta, scrittore e cantautore italiano.

Il suo soprannome deriva dall'alter ego di Charles Bukowski, dopo la visione del film di Marco Ferreri Storie di ordinaria follia[1]

Nel 2021 pubblica il volume I (miei) poeti rock. Incontri tra delirio e realtà, trenta ritratti di artisti rock, tra cui Bruce Springsteen, Franco Califano, Tom Waits, Enzo Jannacci[2].

  • In clandestinità, scritto con Vinicio Capossela, 2009, Feltrinelli. ISBN 978-88-07-01785-8.
  • Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare, 2010, Marcos y Marcos. ISBN 978-88-7168-550-2; nuova ed. 2021 con venti poesie inedite e prefazione di Dan Fante
  • Non sembra neanche dicembre, 2013, Round Midnight Edizioni
  • Nati per lasciar perdere, Marcos y Marcos, 2015
  1. ^ Intervista a Vincenzo Costantino, su mangialibri.com. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  2. ^ mescalina.it, https://www.mescalina.it/libri/recensioni/vincenzo-costantino-cinaski/i-miei-poeti-rock-incontri-tra-delirio-e-realt. URL consultato il 5 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN265187551 · ISNI (EN0000 0000 7116 0520 · SBN MODV639362 · LCCN (ENno2009140082