Dan Fante
Dan Fante, all'anagrafe Daniel Smart Fante (Los Angeles, 19 febbraio 1944 – Los Angeles, 23 novembre 2015[1]), è stato uno scrittore e commediografo statunitense.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio secondogenito dello scrittore e sceneggiatore John e di Joyce Smart, ha vissuto a Sedona, in Arizona. In Italia ha pubblicato, grazie alla casa editrice Marcos y Marcos, Angeli a pezzi nel 1999 (titolo originale Chump Change), Agganci nel 2000 (Mooch), e Buttarsi nel 2010. Protagonista di questi libri è l'alter-ego dello scrittore, "Bruno Dante".
Con la casa editrice Ad est dell'equatore ha pubblicato Mae West nel 2008 e con Spartaco l'opera teatrale Don Giovanni nel 2009, anch'essa con protagonista "Bruno Dante".
Giovedì 29 agosto 2013 a Roseto degli Abruzzi (Teramo), ha presentato il suo ultimo libro tradotto in italiano "Gin & Genio" (casa editrice Whitefly Press) ed ha recitato quattro poesie estratte dal libro.
È morto a Los Angeles il 23 novembre 2015.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Morto Dan Fante, figlio di John, articolo sul Corriere della Sera del 24 novembre 2015
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Dan Fante
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dan Fante
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su danfante.net.
- Biografia in italiano, su john-fante.com. URL consultato il 16 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2010).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 119126218 · ISNI (EN) 0000 0000 8415 1981 · SBN VIAV101521 · LCCN (EN) n98021286 · GND (DE) 129329592 · BNE (ES) XX5063879 (data) · BNF (FR) cb125464371 (data) · J9U (EN, HE) 987007437772305171 · CONOR.SI (SL) 155084899 · WorldCat Identities (EN) lccn-n98021286 |
---|