Vergine moderna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 7 feb 2022 alle 14:43 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vergine moderna
May Britt in una sequenza del film
Titolo originaleVergine moderna
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1954
Durata101 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, sentimentale
RegiaMarcello Pagliero
SoggettoCatherine Desage
SceneggiaturaEnnio Flaiano
ProduttoreGiuseppe Driussi
Casa di produzioneSirio Film
Distribuzione in italianoMinerva Film
FotografiaMario Montuori
MontaggioGiuliana Attenni
MusicheNino Rota
ScenografiaCarlo Egidi
CostumiPia Bandini
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Vergine moderna è un film italiano del 1954 diretto da Marcello Pagliero.

Trama

La giovane Claudia vuole fuggire dalla vita grigia di provincia e punta uomini ricchi, ma ogni volta con esiti infelici. Solo il fratello riesce alla fine a scuoterla da questo proposito.

Produzione

La pellicola è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora molto in voga tra il pubblico italiano, in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.

Distribuzione

Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 22 settembre del 1954.

Venne in seguito distribuito anche in Francia con il titolo Vierge moderne, il 4 luglio del 1956.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema