Utsjoki
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Utsjoki comune | |
---|---|
Utsjoen kunta Ohcejoga gielda | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Lapponia settentrionale |
Amministrazione | |
Sindaco | Taina Pieski |
Data di istituzione | 1876 |
Territorio | |
Coordinate | 69°54′25″N 27°01′25″E / 69.906944°N 27.023611°E |
Superficie | 5 370 km² |
Abitanti | 1 279 (2014) |
Densità | 0,24 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Utsjoki (sami Ohcejohka) è un comune finlandese di 1.279 abitanti (al 30 di giugno 2014)[1], situato nella regione della Lapponia.
Nel suo territorio si trova Nuorgam, l'abitato più a nord della Finlandia. Ciò lo rende il comune più settentrionale della Finlandia e dell'Unione europea.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Lingue e dialetti[modifica | modifica wikitesto]
Le lingue ufficiali di Utsjoki sono il finlandese e il sami, e 3,1% parlano altre lingue.
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali)[2] |
---|---|
49,9% | madrelingua finlandese |
47,0% | madrelingua sami |
-
Mantojärvi, vicino all'abitato di Utsjoki
-
Il ponte Saamen connette Utsjoki con la Norvegia
-
Scorcio cittadino
-
Il ponte Samen e Utsjoki visti dalla Norvegia
-
Il centro
-
Cartello stradale al centro di Utsjoki
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Popolazione dei comuni finlandesi al 30 giugno 2014, su vrk.fi. URL consultato il 25 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2014).
- ^ Tilastokesus (L'istituto nazionale di statistica) 31.12.2012
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Utsjoki
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su utsjoki.fi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151334285 |
---|