Utente:Spillafioc/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


|Nome Maria Ivana

|Cognome = Trevisani Bach

|Sesso = Femminile

|LuogoNascita = Albisola Superiore

|GiornoMeseNascita = 09/06

|AnnoNascita = 1942

|LuogoMorte =

|GiornoMeseMorte =

|AnnoMorte =

|Attività =poeta e scrittrice

|Nazionalità = |PostNazionalità =


Titolo sezione

[modifica | modifica wikitesto]
==== Maria Ivana Trevisani Bach [1]====
Maria Ivana Trevisani è una scrittrice italiana. La Natura e l'Ecologia sono i temi prevalenti dei suoi libri in poesia e in prosa.
[modifica | modifica wikitesto]
Maria Ivana Trevisani è nata ad Albisola (Savona) 09/06/1942 ma, fino al 1960, ha vissuto a Cairo Montenotte (Sv).
[modifica | modifica wikitesto]
Ha frequentato il Liceo classico Gabriello Chiabrera di Savona dove é stata allieva del Professore Adriano Guerrini ( poeta e filosofo, vedi Resine).
[modifica | modifica wikitesto]
Si è iscritta a Scienze Biologiche presso l'Università di Genova dove nel 1966 si è laureata con la tesi:
[modifica | modifica wikitesto]
I. Trevisani: "Confronto tra eparina e acido poligalatturonico nell'attività fibrinolitica in vitro".
[modifica | modifica wikitesto]
Ha lavorato come ricercatrice presso l'Istituto di Chimica e Farmacia dell'Università di Genova.
[modifica | modifica wikitesto]
Ecco alcune sue pubblicazioni di quel periodo:
[modifica | modifica wikitesto]
* I. Trevisani- P. Ambrosetti * "Separazione e determinazione di reserpina, flavon-7-ossiacetato di etile, papaverina cloridrato e vitamina C in miscela" Bollettino Chimico Farmaceutico 108 pag. 515, 1969 * * ·
[modifica | modifica wikitesto]
M. L. Boisio - I. Trevisani: * "Rivelazione di genine ed eterosidi sterolici con acido p-toluenesolfonico" Gazzetta Medica Italiana -Vol.129- N3- pag. 101-104, 1970 * * ·
[modifica | modifica wikitesto]
B. Chiarlo - M.I. Trevisani - P. Ambrosetti * "Sui costituenti dell'Inula viscosa Ait. Contenuto in acidi totali dell'assoluta ed in amminoacidi e glucidi delle foglie." [Relata Tecnica] -Vol.4 - N. 3 - 1972 * * ·
[modifica | modifica wikitesto]
M. Ivana Trevisani P- Pozzai * " I Feromoni" Didattica delle Scienze - N. 77 - 1978 * * ·
[modifica | modifica wikitesto]
M. I. Ivana Trevisani Bach - Paolo Piazzai: "Allevamento di Tenebrio molitor" Didattica delle Scienze - N. 79 - 1979 ·
[modifica | modifica wikitesto]
M. I. Trevisani - A. Castaldo - C. Chiarlo * "Fitoterapia odonto-stomatologica settecentesca in Liguria e Piemonte" [Rassegna informativa del farmacista] - N. 7/8 - 1988
[modifica | modifica wikitesto]
Il 14 maggio 1969 ha sposato Pietro Bach. Nel 1972 è nata sua figlia Valentina.
[modifica | modifica wikitesto]
É stata docente di Scienze presso le scuole secondarie di Savona di Biologia, Chimica, Geologia, Geografia, Astronomia, ecc.
[modifica | modifica wikitesto]
In quegli anni ha pubblicato alcuni articoli sulla didattica delle Scienze e sulle applicazioni delle nuove tecnologie alla didattica delle Scienze (video-editing non lineare di esperimenti di laboratorio, di studi al microscopio, ecc.)
[modifica | modifica wikitesto]
Presso il Liceo Scientifico Orazio Grassi di Savona, è stata docente di un Corso sperimentale di Scienze applicate in cui ha organizzato attività multimediali innovative tra i quali la costruzione di molti siti di divulgazione. Ha tenuto alcuni Corsi di Introduzione all’informatica e alla navigazione in Internet per docenti e per il FAI di Savona.
[modifica | modifica wikitesto]
E' stata consigliere del Parco del Beigua.
[modifica | modifica wikitesto]
Andata in pensione, dal 2001 ha iniziato una intensa attività letteraria caratterizzata dalla scrittura di poesia e di libri.
[modifica | modifica wikitesto]


==== 1) OPERE====

[modifica | modifica wikitesto]


a) POESIE (e relativi congressi, convegni, conferenze, ecc.) ispirate alla corrente letteraria di [[[Ecopoetry]]]

[modifica | modifica wikitesto]

La Natura, l’Ecologia, la lotta all’inquinamento, i valori umani sono i temi prevalenti dei suoi versi.

[modifica | modifica wikitesto]

Le poesie scritte fino al 2003 sono state pubblicate nel 2005 dall'Editore Serarcangeli editoredi Roma col titolo:

[modifica | modifica wikitesto]

"Ecopoesie nello Spazio-tempo" ISBN 88-7408-058-1

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2005 scrive con altri artisti il

[modifica | modifica wikitesto]

"Manifesto Italiano di Ecopoesia"

[modifica | modifica wikitesto]

per il quale è stata insignita del Premio LERICI PEA

[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2005 Ivana Trevisani Bach inizia a partecipare concorsi e manifestazioni conseguendo numerosi premi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Concorso di poesia "Arte e Bibbia" Bedonia (Parma) I° premio con  la poesia "Innocenza che accoglie"
  • Certamen di poesia di Stella (Sv)  I° premio con la poesia "Acqua"
  • Concorso europeo di poesia (Noli) :"Un mare d'inverno"  II° Premio con la poesia "Pesca invernale"
  • Concorso di poesia "Giovani senza confini" Associazione A. Peluffo Alpicella -Varazze II° premio con "Lumini sul mare"
  • Pubblicazione  di poesie nella rivista “999”  dell’Associazione Culturale di Novara
  • Fiera Euroluce Milano 2005, allestimento Hangar Design Group,   esposizione della mia poesia “Cattedrale” accanto a una di Giovanni Pascoli
  • Premio Internazionale di Poesia edita "Insieme nel mondo" : III° Premio per il Volume "Ecopoesie nello Spazio-Tempo"
  • Premio Letterario Internazionale "L'Anima del Bosco"  : Premio Speciale Renato Pancini per la Poesia "Cattedrale"
  • Pubblicazione della poesia “Silenziosi greggi” sulla Rivista letteraria Scripta manent
  • Presentazione del Libro “Ecopoesie nello Spazio Tempo” alla Stanza della Poesia  Palazzo Ducale Genova
  • Concorso Noceto giornata dei nonni II°  premio con "C'era una volta"
  • Partecipazione con lettura di poesie alla Mostra “Anima Animale” Savona
  • Inserimento nell'Antologia "Il Mare"  Ferrari Editore, con  "Di nuovo la luce"
  • Convegno nazionale: “Parchi e natura sul piccolo schermo”. Poesia  Treking nei boschi
  • Premio internazionale di Poesia ALBENGA  "Anziani in città"
  • Premio”Concorso Internazionale Copertine di Poesia” Camera di Commercio e Industria di Savona
  • Convegno Arte e Società (Spazio Gaia Savona) partecipazione come autrice e relatrice
  • Premiazione e pubblicazione sulla rivista “Finestre aperte” con la poesia “Filastrocca di Natale”
  • · Partecipazione come  autrice e relatrice All’UNITRE di Albisola agli “Incontri di Poesia : Poeti liguri del ‘900. Natura e Paesaggio.
  • Partecipazione come autrice e relatrice presso [[Unisabazia]] (Vado Ligure e Quiliano) alla rassegna di Poesia:”Suoni e vibrazioni della mia terra”
  • 3°Premio Guspini  “Poesie di Solidarietà”
  • Premio Speciale “Mosaico di Pace” Savona con la poesia “Pace per il 2007”
  • 3° premio al Concorso Internazionale di Poesia “Coluccio Salutati” di Baggiano (PT) con la poesia “Silenzioso Vascello”
  • Relazione alla Conferenza “Adriano Guerrini un poeta contro” presso la Sala Rossa del Comune di Savona
  • Conferenza sull’Eco-poetry presso il Centro Culturale del Liceo Calasanzio Plodio- Carcare
  • Presentazione del Manifesto Poetico G.R.A.C.E. presso varie associazioni culturali e riviste.
  • Inserimento nell'Antologia "La Montagna" ( Ferrari editore) della poesia “Rotazioni silenziose.
  • Finalista al Concorso di Poesia "Foggia sotterranea".
  • Pubblicazione di un mio articolo: "L'Ecopoesia e l'attuale crisi ambientale" su  "In Limine Quaderni di letterature" - Edizioni Nuova Cultura
  • Presentazione "Ecopoesia" Celle Ligure Centro culturale.
  • Convegno APTEBA Pet therapy Rapallo.
  • RAI partecipazione alla trasmissione "Uno Mattino"
  • Vincita di un soggiorno di una settimana all'isola d'Elba con il Premio Internazionale Capoliveri Poesia Haiku
  • Partecipazione MLA (USA)
  • Primo premio al concorso " PREMIO LETTERARIO "DANIELLO BARTOLI"
  • (Premio:  soggiorno a Roma al Villino Rinaldi per 3 giorni)
  • IV  Edizione premio Mons Aureus Montelepre (Palermo): Primo Premio "PREMIO DONNA A CURA DEL CENTRO ITALIANO FEMMINILE" con la poesia: "Verrà il giorno del Grande Vento"
  • Primo premio per la Poesia al centro culturale AIDA "Millo" Muggia (Trieste)
  • Primo premio Magema "Anima del Bosco
  • Ecopoesia Centro culturale Celle ligure

Partecipazione, su invito, a vari Convegni e Congressi di Ecoletteratura per la presentazione del Manifesto:

  • vincitrice del Primo Premio a Procida per il concorso di poesia "Sul Mare"
  • vincitrice del Primo Premio al Premio Letterario Gina Labriola 2013
  • Partecipazione Radio 24 alla trasmissione "Voi siete qui"
  • Pubblicazione di una eco-poesia sulla rivista Europea di Ecologia: Ecozon@ Ecocriticism
  • Vincitrice Primo premio Poesia "Concorso Giovani senza Frontiere" Alpicella-VARAZZE
  • Pubblicazione della poesia "The Great Gatsby Dream" su" [The Great Gatsby Anthologie]
  • Convegno APTEBA Pet therapy Rapallo
  • Pubblicazione di "Poesie alla rinfusa" (Amazon) ISBN 9781974166923
  • Premio Copertina 2016 per la copertina di "Poesie alla rinfusa"
  • Convegno APTEBA Rapallo

Promozione e Conferenze varie per Poesie e libri presso Fiere del libro italiane e straniere

Conferenza su


LETTURE DELLE ECO-POESIE presso associazioni culturali varie:
[modifica | modifica wikitesto]

a Cairo Montenotte presso MAGEMA Eventi a Savona :

  • presso la Sala Rossa del Comune (patrocinio Comune di Savona, FAI, Fidapa, Circolo Culturale Amici di Mario Arena),
  •  presso la Sala AJA (SV),
  • presso la Società  N. S. Misericordia (Patrocinio Società Savonese di Storia Patria),
  • associazione Labirinto

- Ad Albisola, Club della Biblioteca - a Stella S. Giovanni, Associazione A.N.S.P.I a Genova,

a Vado Ligure Scuola Media Peterlin nel Progetto “Adotta un artista” a Quiliano “Sodalizio Arte e Poesia


RECENSIONILa Stampa”,  “Il Secolo XIX”, “L’Eco di Savona”, "Il Letimbro" e presso numerosi siti Web, ecc.
[modifica | modifica wikitesto]


TRADUTTORI delle sue opere in inglese:

[modifica | modifica wikitesto]
Sarah Jane Webb ha tradotto il romanzo "La Felina Commedia"
[modifica | modifica wikitesto]
Davide Zingone (Ecopoems)
[modifica | modifica wikitesto]
Kiawna Brewster
[modifica | modifica wikitesto]
(con la supervisione della Prof.ssa Barbara Carle dell'Università di Sacramento (California) [[University of Sacramento]].
[modifica | modifica wikitesto]

Titolo sezione

[modifica | modifica wikitesto]

==== 2) OPERE ====

[modifica | modifica wikitesto]


con varie presentazioni a Genova, Torino, Savona, ecc. e relative recensioni su giornali locali e nazionali
[modifica | modifica wikitesto]
"Il : patto con il gatto" Mursia editore, Milano" (2008) ISBN 9788842539346
[modifica | modifica wikitesto]
"La Felina Commedia per le Scuole" (Amazon) (2015) ISBN 9 781493 796793
[modifica | modifica wikitesto]
"The Feline Comedy by Mozot" (2016) ISBN 9 781490 367934
[modifica | modifica wikitesto]
"Le Lucciole di Cherenkov" (Amazon) (2017)ISBN 9 781511 528498
[modifica | modifica wikitesto]
"Inquietante Crociera", Europa edizioni, Roma ISBN 9 788893 843041
[modifica | modifica wikitesto]
"Infanzia sfollata" (Amazon)( 2017) ISBN 9 781790819614
[modifica | modifica wikitesto]
"Utòpolis" (Amazon) (2018) ISBN 9 781790810321=
[modifica | modifica wikitesto]
Racconti vari
[modifica | modifica wikitesto]


Con alcuni di questi libri ha partecipato a:
[modifica | modifica wikitesto]


==Note==

  1. ^ ha aggiunto il cognome Bach al suo, sia perché così è conosciuta in ambiente letterario, sia per distinguersi da un'altra scrittrice e giornalista che ha un nome simile (Ivana Trevisani), ma scrive su tematiche molto diverse.