Utente:Sil994/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Laura Lepri (7 marzo 1957) è editor indipendente, critica letteraria e docente di scrittura creativa. Attualmente è Direttore del Circolo dei Lettori di Milano.


Laura Lepri nel suo studio.

Laura Lepri è nata a Firenze. Si è laureata in Letteratura moderna e contemporanea presso la facoltà di lettere dell’Università di Venezia, dove ha conseguito un dottorato di ricerca in italianistica. In seguito, ha vinto una borsa di studio post-dottorato presso l’Università degli Studi di Padova nell’area Discipline dell’Antichità e filologico-letterarie. Dal 1987 al 1993 ha ricoperto il ruolo di editor della collana di narrativa italiana "Romanzi e racconti" presso Marsilio Editori. Nel 1994 si è trasferita a Milano per svolgere la sua attività di editor indipendente, iniziando a collaborare con molti editori nazionali. Poco dopo, ha ideato e condotto le trasmissioni "Lezioni di scrittura" e "Per conoscere l’editoria" per Radio 3 e "L’Italia raccontata dai romanzi" per Rai International; ha inoltre collaborato con RaiSat con recensioni letterarie. Come critica letteraria ha scritto per Studi novecenteschi, Lettere italiane e Tirature, annuario diretto da Vittorio Spinazzola. Ha collaborato con La nuova Venezia, Il Mattino di Padova e La Tribuna di Treviso e, per oltre dieci anni, ha scritto sull’inserto culturale de Il Sole 24 ore. È stata inoltre organizzatrice e responsabile di alcune rassegne letterarie tra cui "Scrittorincittà" (Cuneo), "Albalibri" (Alba), "Nella Stiva" (Lerici). È membro della giuria tecnica del Premio letterario "Città di Vigevano" e del Premio Nazionale di Letteratura "Neri Pozza". Nel 2004 ha fondato lo studio di servizi editoriali Laura Lepri Scritture, che svolge attività di lettura professionale, revisione di manoscritti, editing e scouting.

Ha insegnato lingua italiana alla Società Dante Alighieri (Comitato di Venezia) e ha tenuto presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia seminari di letteratura italiana contemporanea rivolti agli italianisti stranieri. Dal 1995 tiene corsi di scrittura creativa, ereditati da Giuseppe Pontiggia. Ha insegnato scrittura narrativa alla Ca’ Foscari Summer School presso l’università Ca’ Foscari di Venezia. In collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, nell’ambito di un esperimento pilota, ha ideato e tenuti diversi corsi di scrittura narrativa per gli archivisti della Regione Lombardia. Per molti anni ha insegnato Tecnica dell’editing al Master in editoria libraria, nato in collaborazione tra l’Università Statale di Milano, la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e l’Associazione Italiana Editori (AIE). Dal 2017 i suoi corsi di scrittura narrativa si tengono al Laboratorio Formentini per l’Editoria di Milano.

Il Circolo dei Lettori

[modifica | modifica wikitesto]

Nel novembre 2012, inizia a realizzare il Circolo dei Lettori di Milano, del quale attualmente è socia fondatrice e Direttore. Dal 2018 gli incontri del Circolo sono ospitati presso Casa Manzoni, prestigiosa dimora dello scrittore.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

L. Lepri, Il funambolo incosciente. Aldo Palazzeschi 1905-1914, Leo S. Olschki Editore, Firenze 1991. L. Lepri, I. Caputo, Conversazioni di fine secolo, La Tartaruga, Milano 1995. Panta. Scrittura creativa. La scrittura creativa raccontata dagli scrittori che la insegnano, a cura di L. Lepri, Bompiani, Milano 1997. L'Italia, oggi. Costumi italiani, Musica, Cinema, Moda, Costume e varia umanità, a cura di R. Fedi e L. Lepri, Guerra Edizioni, Perugia, 1999. I documenti raccontano. Luoghi e personaggi ritrovati negli archivi lombardi, a cura di L. Lepri, Fondazione Mondadori, Milano 2001. Vittorio Bonadé Bottino, Memorie di un borghese del Novecento, a cura di L. Lepri, Bompiani, Milano 2001. Panta. Editoria, a cura di L. Lepri ed E. Sgarbi, Bompiani, Milano 2001. Albania, questa sconosciuta, a cura di L. Lepri, Editori Riuniti, Roma 2002. D. Lodge, Il gioco della scrittura, a cura di L. Lepri, Bompiani, Milano 2002. C. Mondadori Formenton, Le mie famiglie, a cura di L. Lepri, Milano, Bompiani 2004. Panta. Fedeli e infedeli, a cura di L. Lepri e M. Fortunato, Bompiani, Milano 2009. L. Lepri, Del denaro o della gloria. Libri, autori e vanità nella Venezia del Cinquecento, Mondadori, Milano 2012. L. Scott, Un’incantevole estate sugli appennini, a cura di L. Lepri, Franco Cesati Editore, Firenze 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Laura Lepri Scritture; Il Circolo dei Lettori; The Italian Literary Agency; Scrittorincittà; Bookcitymilano; Fondazione Arnaldo e Alberto Mondadori; Premio Letterario Neri Pozza; Associazione Italiana Editori; Casa Manzoni; Società Italiana Dante Alighieri.