Utente:Grasso Luigi/sanbox1/Diboruro di alluminio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diboruro di alluminio
Struttura di Lewis
Struttura di Lewis
Nome IUPAC
Diboruro di alluminio [1][2]
Nomi alternativi
Boruro di alluminio
aluminum diboride
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareAlB2
Massa molecolare (u)48.604 [3][4]
Aspettosolido rame-rosso
Numero CAS12041-50-8 Immagine_3D
Numero EINECS234-923-7
PubChem24884166
SMILES
B1=B[Al]1
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)3.19 [3]
Solubilità in acquainsolubile
Temperatura di fusione>920 °C (si decompone)[3]
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)-151 kJ/mol
S0m(J·K−1mol−1)34.7 J/mol K
C0p,m(J·K−1mol−1)43.6 J/mol K
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
infiammabile irritante
attenzione
Frasi H---
Consigli P---[5]
             [6]

Il diboruro di alluminio (AlB2) è un composto chimico formato da alluminio metallico e da boro metalloide. Questo è uno dei due composti noti di alluminio e boro, l'altro viene denotato come AlB12, ed entrambi vengono detti boruro di alluminio.

La struttura cristallina è esagonale, hP3, con gruppo spazialeP6/mmm, No. 191[7]

Gli atomi di B formano strati simile alla grafite con gli atomi Al in mezzo, questa è simile alla struttura del diboruro di magnesio. Single crystals of AlB2 exhibit metallic conductivity along the axis parallel to the basal hexagonal plane.[8]

Aluminium boride is considered a hazardous substance as it reacts with acids and hydrogen gas to produce toxic gases. For example, it reacts with hydrochloric acid to release borane and aluminium chloride.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Nomenclature of Inorganic Chemistry : IUPAC Recommendations 2005 (Red Book), Cambridge, The Royal Society of Chemistry, 2005, ISBN 978-0-85404-438-2.
  2. ^ (EN) PubChem Compound, AC1L1C0X - Compound Summary, su pubchem.ncbi.nlm.nih.gov, National Center for Biotechnology Information, 25 Marzo 2005. URL consultato il 13 Ottobre 2011.
  3. ^ a b c (EN) Haynes William M. (a cura di), CRC Handbook of Chemistry and Physics, 92ª ed., Boca Raton (Florida, USA), CRC Press, 2011, ISBN 1439855110.
  4. ^ (EN) IUPAC Commission on Isotopic Abundances and Atomic Weights., Atomic weights of the elements 2017, su Queen Mary University of London.
  5. ^ Scheda del composto su IFA-GESTIS
  6. ^ Scheda del composto su ARPA
  7. ^ (EN) Felten Edward J., The Preparation of Aluminum Diboride, AlB21, in JACS, vol. 78, n. 23, 1956, p. 5977, DOI:10.1021/ja01604a003.
  8. ^ On the electronic and structural properties of aluminum diboride Al0.9B2, in Journal of Solid State Chemistry, vol. 177, n. 2, 2004, p. 389, DOI:10.1016/j.jssc.2002.12.001.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia