Uladzimir Samsonaŭ
Jump to navigation
Jump to search
Uladzimir Samsonaŭ | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Tennis tavolo ![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Tianjin 1995 | Doppio |
Argento | Manchester 1997 | Singolare |
Bronzo | Eindhoven 1999 | Doppio |
![]() | ||
Bronzo | Birmingham 1994 | Doppio |
Oro | Bratislava 1996 | Doppio mx |
Oro | Eindhoven 1998 | Singolare |
Oro | Eindhoven 1998 | Doppio |
Oro | Courmayeur 2003 | Singolare |
Oro | Courmayeur 2003 | Squadre |
Oro | Aarhus 2005 | Singolare |
Argento | Aarhus 2005 | Doppio |
Argento | Belgrado 2007 | Singolare |
Argento | San Pietroburgo 2008 | Singolare |
Argento | San Pietroburgo 2008 | Squadre |
Argento | Ostrava 2010 | Squadre |
Bronzo | Schwechat 2013 | Squadre |
Argento | Schwechat 2013 | Singolare |
Uladzimir Samsonaŭ (Minsk, 17 aprile 1976) è un tennistavolista bielorusso, vincitore di tre edizioni della Coppa del mondo individuale (1999, 2001, 2009) e tre volte campione europeo individuale (1998, 2003, 2005).
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Top 12 Europeo:
- 1998, Halmstad: 1º classificato;
- 1999, Spalato: 1º classificato;
- 2001, Wels: 1º classificato;
- 2007, Arezzo: 1º classificato.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uladzimir Samsonaŭ
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Uladzimir Samsonaŭ, su ittf.com, International Table Tennis Federation.
- (EN) Uladzimir Samsonaŭ, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 164255863 · ISNI (EN) 0000 0001 1266 4275 |
---|