Turgi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Turgi comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Baden |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Data di istituzione | 1884 |
Territorio | |
Coordinate | 47°29′40″N 8°15′10″E / 47.494444°N 8.252778°E |
Altitudine | 337 m s.l.m. |
Superficie | 1,55 km² |
Abitanti | 2 962 (2017) |
Densità | 1 910,97 ab./km² |
Frazioni | Wil |
Comuni confinanti | Baden, Gebenstorf, Obersiggenthal, Untersiggenthal |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 5300 |
Prefisso | 056 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 4042 |
Targa | AG |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Turgi (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 962 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Baden.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il comune di Turgi è stato istituito il 1º gennaio[senza fonte] 1884 per scorporo dal territorio del comune di Gebenstorf[1].
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]


- Chiesa cattolica, eretta nel 1957-1959[senza fonte];
- Chiesa riformata, eretta nel 1959-1960[senza fonte];
- Ponte coperto sulla Limmat, eretto nel 1845[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Turgi è servito dall'omonima stazione sulle ferrovie Zurigo-Olten e Turgi-Waldshut (linee S23, S27 e S29 della rete celere dell'Argovia e linee S12 e S19 della rete celere di Zurigo).
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Turgi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Andreas Steigmeier, Turgi, in Dizionario storico della Svizzera, 7 dicembre 2012. URL consultato l'11 agosto 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239656478 · WorldCat Identities (EN) viaf-239656478 |
---|