Tunis Open 2014 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tunis Open 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Simone Bolelli
FinalistaBandiera della Germania Julian Reister
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tunis Open 2014.

Adrian Ungur era il detentore del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Mate Delić.

Simone Bolelli ha battuto in finale Julian Reister 6–4, 6–2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Kenny de Schepper (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Tobias Kamke (primo turno)
  3. Bandiera della Russia Evgenij Donskoj (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Facundo Argüello (Secondo turno, ritiiro)
  1. Bandiera della Romania Adrian Ungur (quarti di finale)
  2. Bandiera della Tunisia Malek Jaziri (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Julian Reister (finale)
  4. Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
PR Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6 6
SE Bandiera della Croazia Mate Delić 4 4 PR Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6 6
7 Bandiera della Germania Julian Reister 6 6 7 Bandiera della Germania Julian Reister 4 2
Bandiera della Turchia Marsel İlhan 1 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia K de Schepper 6 2 4
PR  Bandiera dell'Italia S Bolelli 4 6 6 PR  Bandiera dell'Italia S Bolelli 6 6
Q  Bandiera della Spagna J Lizariturry 4 3  Bandiera dell'Italia T Fabbiano 3 4
   Bandiera dell'Italia T Fabbiano 6 6 PR  Bandiera dell'Italia S Bolelli 6 6
   Bandiera della Francia V Millot 3 2r  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 0 3
   Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi 6 5  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 6 6
   Bandiera della Francia G Burquier 5 7 6  Bandiera della Francia G Burquier 2 2
6  Bandiera della Tunisia M Jaziri 7 5 3 PR  Bandiera dell'Italia S Bolelli 6 6
4  Bandiera dell'Argentina F Argüello 6 7 SE  Bandiera della Croazia M Delić 4 4
   Bandiera della Spagna Jose Checa-Calvo 1 5 4  Bandiera dell'Argentina F Argüello 3 0r
SE  Bandiera della Croazia Mate Delić 6 6 SE  Bandiera della Croazia M Delić 6 2
WC  Bandiera della Tunisia Ameur Ben Hassen 3 4 SE  Bandiera della Croazia M Delić 6 6
   Bandiera della Francia M Gicquel 6 3 6 5  Bandiera della Romania A Ungur 4 1
   Bandiera della Romania M Copil 2 6 3  Bandiera della Francia M Gicquel 2 3
   Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 2r 5  Bandiera della Romania A Ungur 6 6
5  Bandiera della Romania A Ungur 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Germania J Reister 6 6
WC  Bandiera del Portogallo Danyal Sualehe 0 0 7  Bandiera della Germania J Reister 6 78
 Bandiera dell'Italia M Cecchinato 4 6 6  Bandiera dell'Italia M Cecchinato 2 66
WC  Bandiera della Tunisia Abid Mehdi 6 1 2 7  Bandiera della Germania J Reister 6 6
 Bandiera dell'Italia P Starace 6 6 3  Bandiera della Russia E Donskoj 2 1
 Bandiera della Francia D Guez 3 1  Bandiera dell'Italia P Starace 5 6(0)
PR  Bandiera della Spagna I Cervantes 65 7 0r 3  Bandiera della Russia E Donskoj 7 77
3  Bandiera della Russia E Donskoj 77 5 5 7  Bandiera della Germania J Reister 6 6
8  Bandiera della Francia PH Herbert 2 3  Bandiera della Turchia M İlhan 1 1
 Bandiera della Croazia Ante Pavić 6 6  Bandiera della Croazia A Pavić 6 4 6
Q  Bandiera dell'Italia F Cipolla 68 6 6 Q  Bandiera dell'Italia F Cipolla 3 6 2
Q  Bandiera dell'Italia G Naso 710 0 1  Bandiera della Croazia A Pavić 4 4
Q  Bandiera dell'Italia A Giannessi 5 4  Bandiera della Turchia M İlhan 6 6
 Bandiera della Turchia M İlhan 7 6  Bandiera della Turchia M İlhan 5 6 6
WC  Bandiera del Marocco L Ouahab 65 6 6 WC  Bandiera del Marocco L Ouahab 7 4 3
2  Bandiera della Germania T Kamke 77 4 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis