Tour de Suisse 1975
Jump to navigation
Jump to search
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 39ª | ||||
Data | 12 giugno - 20 giugno | ||||
Partenza | Baden | ||||
Arrivo | Affoltern am Albis | ||||
Percorso | 1 629,1 km, Prol. + 10 tappe | ||||
Tempo | 44h22'48" | ||||
Media | 36,707 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Tour de Suisse 1975, trentanovesima edizione della corsa, si svolse dal 12 al 20 giugno 1975, per un percorso totale di 1 629,1 km con partenza da Baden e arrivo ad Affoltern am Albis. Il corridore belga Roger De Vlaeminck si aggiudicò la corsa concludendo in 44h22'48".
Al via si presentarono 77 atleti. I ciclisti arrivati al traguardo finale furono 59, mentre 18 si ritirarono, con una percentuale di arrivi pari al 77%.
Tappe[modifica | modifica wikitesto]
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
Prol. | 12 giugno | Baden > Baldegg (cron. individuale) | 3,7 | ![]() |
![]() |
1ª | 12 giugno | Baden > Frick | 179 | ![]() |
![]() |
2ª | 13 giugno | Frick > Oftringen | 199 | ![]() |
![]() |
3ª | 14 giugno | Oftringen > Murten | 179 | ![]() |
![]() |
4ª | 15 giugno | Murten > Täsch | 228 | ![]() |
![]() |
5ª | 16 giugno | Täsch > Lugano | 221 | ![]() |
![]() |
6ª | 17 giugno | Lugano > Silvaplana | 152 | ![]() |
![]() |
7ª | 18 giugno | Silvaplana > Laax | 168 | ![]() |
![]() |
8ª | 19 giugno | Laax > Frauenfeld | 174 | ![]() |
![]() |
9ª | 20 giugno | Frauenfeld > Affoltern am Albis | 105 | ![]() |
![]() |
10ª | 20 giugno | Affoltern am Albis > Affoltern am Albis (cron. individuale) | 20,4 | ![]() |
![]() |
Totale | 1 629,1 |
Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]
Prologo[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Brooklyn | 7'29" |
2 | ![]() |
TI-Raleigh | a 14" |
3 | ![]() |
Brooklyn | a 18" |
1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Brooklyn | 4h42'02" |
2 | ![]() |
Scic | s.t. |
3 | ![]() |
Zonca | s.t. |
2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Magniflex | 5h11'10" |
2 | ![]() |
Brooklyn | s.t. |
3 | ![]() |
Zonca | s.t. |
3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Brooklyn | 4h49'20" |
2 | ![]() |
Magniflex | s.t. |
3 | ![]() |
Scic | s.t. |
4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
TI-Raleigh | 6h06'44" |
2 | ![]() |
Brooklyn | s.t. |
3 | ![]() |
Rokado | s.t. |
5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Brooklyn | 6h25'22" |
2 | ![]() |
Zonca | s.t. |
3 | ![]() |
Scic | s.t. |
6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 17 giugno: Lugano > Silvaplana – 152 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Brooklyn | 6h53'36" |
2 | ![]() |
Brooklyn | s.t. |
3 | ![]() |
Molteni | a 28" |
7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 18 giugno: Silvaplana > Laax – 168 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
KAS | 4h37'22" |
2 | ![]() |
Zonca | a 3'10 |
3 | ![]() |
KAS | s.t. |
8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 19 giugno: Laax > Frauenfeld – 174 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Molteni | 4h24'19" |
2 | ![]() |
Brooklyn | s.t. |
3 | ![]() |
Zonca | s.t. |
9ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 20 giugno: Frauenfeld > Affoltern am Albis – 105 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Brooklyn | 2h35'10" |
2 | ![]() |
Molteni | s.t. |
3 | ![]() |
Scic | s.t. |
10ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 20 giugno: Affoltern am Albis > Affoltern am Albis – Cronometro individuale – 20,4 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Brooklyn | 26'51" |
2 | ![]() |
Molteni | a 3" |
3 | ![]() |
TI-Raleigh | a 23" |
Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Brooklyn | 44h22'48" |
2 | ![]() |
Molteni | a 55" |
3 | ![]() |
Zonca | a 1'28" |
4 | ![]() |
TI-Raleigh | a 4'07" |
5 | ![]() |
Scic | a 4'32" |
6 | ![]() |
Rokado | a 4'39" |
7 | ![]() |
Brooklyn | a 9'21" |
8 | ![]() |
Molteni | a 9'35" |
9 | ![]() |
Magniflex | a 10'27" |
10 | ![]() |
TI-Raleigh | a 10'50" |
Classifica scalatori[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Brooklyn | 45 |
2 | ![]() |
KAS | 38 |
3 | ![]() |
Scic | 27 |
4 | ![]() |
Zonca | 23 |
5 | ![]() |
Brooklyn | 16 |
Classifica a punti[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Brooklyn | 242 |
2 | ![]() |
Molteni | 196 |
3 | ![]() |
Zonca | 172 |
4 | ![]() |
Zonca | 168 |
5 | ![]() |
Scic | 166 |
Classifica squadre[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() |
133h03'48" |
2 | ![]() |
a 24" |
3 | ![]() |
a 3'20" |
4 | ![]() |
a 3'34" |
5 | ![]() |
a 9'39" |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, FR) Sito ufficiale, su tds.ch. URL consultato il 17 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2010).