Torchiaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torchiaro
frazione
Lú Trúcchià
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Marche
Provincia Fermo
Comune Ponzano di Fermo
Amministrazione
Data di istituzione1960
Territorio
Coordinate43°05′58.21″N 13°40′15.81″E / 43.099504°N 13.671057°E43.099504; 13.671057 (Torchiaro)
Altitudine199 m s.l.m.
Abitanti134
Altre informazioni
Cod. postale63020
Prefisso0734
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantitorchiaresi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Torchiaro
Torchiaro

Torchiaro (Lù Trùcchià in dialetto torchiarese) è un ex comune italiano dell'attuale provincia di Fermo, di 134 abitanti,[1] divenuto nel 1860 frazione di Ponzano di Fermo.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

È situato nella campagna marchigiana, in una zona di pregio paesaggistico ed immersa nel verde, a 2 km dalla frazione Moregnano di Petritoli; dista 4,5 km da Ponzano di Fermo, a sud e a sud-est è separato dal torrente cosollo, affluente dell'Ete Vivo, dal centro di Petritoli e Monterubbiano. L'abitato si eige su di un colle alto 199 metri.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Recenti ritrovamenti piceni nei confini comunali testimoniano l'antico popolamento dell'area.[2]

Il nome, di origine longobarda, richiama il concetto di unità di distribuzione di prodotti agricoli (trokkiu, trog, it. trògolo, truògolo: recipiente per riporre cibi o acqua).[3] Torchiaro nel 1300 era uno dei castelli di Fermo. Il Castrum Torchiarii era di piccole dimensioni. La parte più antica del XIV sec. è ancora documentata da un porta a sesto acuto, con rifacimenti ancora visibili del secolo successivo.[4]

Nel 1833, con la suddivisione territoriale dell'epoca, divenne comune appodiato della Comunità di Ponzano. Nel 1860, con l'Unità d'Italia, ebbe titolo di frazione del comune di Ponzano di Fermo[5]; la persa liberta dai vicini ponzanesi non fu mai accettata dagli abitanti della frazione infatti per ben tre volte la popolazione cercò di separarsi papprima nel 1961 tentando di unirsi a Moregnano ancora indipendente, poi nel 1878 cercando di unirsi come exclave del comune di Fermo ed infine nel 1881 a Monterubbiano; l'autorita cenrtale di Ponzano oppose feroce resistenza non concretizando mai la seccessione.[6]

A Monterubbiano è conservato un atto di transazione per la determinazione dei confini tra questo Comune e il Torchiaro, risalente al 1763.[7]

L'archivio storico è confluito al Comune di Ponzano di Fermo.[8]

Luoghi di interesse[modifica | modifica wikitesto]

A Torchiaro sono visitabili:

  • la porta del Trecento
  • una torre angolare
  • un tratto delle mura castellane a cortina
  • la Chiesa dei Santi Simone e Giuda.

Curiosità[modifica | modifica wikitesto]

  • Da Torchiaro si diramano nella campagna diversi sentieri, ancora in buona parte percorribili, per raggiungere a piedi Ponzano (sede comunale) e Monterubbiano.
  • Evento notabile della storia più recente della comunità è l'anomala nevicata del 1956 dove dal 2 febbraio nevicò ininterrottamente per settimane isolando ogni accesso al paese; dopo due settimane senza provvigioni giunse in aiuto della comunità l'esercito con un elicottero. Lo stupore dell'evento è ancora oggi ricordato visto che un apparecchio del genere stupefacente per l'epoca era fantascienza in un paesino come Torchiaro.[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 14º censimento generale della popolazione e delle abitazioni, su dawinci.istat.it. URL consultato il 3 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2011).
  2. ^ Circa 40 anni fa è stata rinvenuta a Torchiaro una tomba picena contenente una salma.
  3. ^ Pianigiani, Vocabolario etimologico, 1907, voce “trogolo”.
  4. ^ Mauro, Castelli, rocche, torri, cinte fortificate delle Marche, vol. IV, tomo II, Ravenna, 2001, 574.
  5. ^ Dati Sistema informativo delle Sovrintendenze Archivistiche
  6. ^ a b Ferruccio Scoccia (a cura di), TORCHIARO un borgo medievale tra i borghi da scoprire, Ponzano.
  7. ^ Dati Sistema informativo delle Sovrintendenze Archivistiche
  8. ^ Dati Sistema informativo delle Sovrintendenze Archivistiche
  Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Marche