Vex
(Reindirizzamento da Thyon)
Vex comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Hérens |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Francese |
Territorio | |
Coordinate | 46°12′46″N 7°23′56″E / 46.212778°N 7.398889°E |
Altitudine | 939 m s.l.m. |
Superficie | 13,9 km² |
Abitanti | 1 813 (2016) |
Densità | 130,43 ab./km² |
Frazioni | Les Collons, Les Prasses, Thyon, Ypresses |
Comuni confinanti | Hérémence, Mont-Noble, Nendaz, Saint-Martin, Sion |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1981 |
Prefisso | 027 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 6089 |
Targa | VS |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Vex (toponimo francese; in tedesco Vesch, desueto[1]) è un comune svizzero di 1 813 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Hérens del quale è capoluogo.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Vex si trova nella Val d'Hérens. Il comune comprende le frazioni di Les Prasses e Ypresses, oltre a Les Collons e Thyon 2000 che sono gli impianti invernali per lo sci, dai quali, sci ai piedi, è possibile raggiungere Verbier
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Dal suo territorio nel 1814 fu scorporata la località di Les Agettes, divenuta comune autonomo[2].
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

- Chiesa parrocchiale cattolica dei Santi Antonio e Biagio, eretta nel 1870, ricostruita nel 1962[1];
- Chiesa di San Silvio, romanica[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d Catherine Raemy-Berthod, Vex, in Dizionario storico della Svizzera, 19 luglio 2013. URL consultato il 6 febbraio 2018.
- ^ Danielle Allet-Zwissig, Les Agettes, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 6 febbraio 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vex
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su vex.ch.
- (IT, DE, FR) Vex, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134481090 · WorldCat Identities (EN) viaf-134481090 |
---|