Thea Bjelde

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Thea Bjelde
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza167 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraVålerenga
Carriera
Giovanili
2013-2015Sogndal
2016Kaupanger
2016-2017Arna-Bjørnar
Squadre di club1
2015Sogndal5 (4)
2016Kaupanger11 (9)
2016-2021Arna-Bjørnar62 (2)
2021-Vålerenga76 (16)
Nazionale
2015Bandiera della Norvegia Norvegia U-154 (4)
2016Bandiera della Norvegia Norvegia U-1612 (2)
2017Bandiera della Norvegia Norvegia U-1711 (0)
2017-2019Bandiera della Norvegia Norvegia U-1921 (1)
2021-2022Bandiera della Norvegia Norvegia U-234 (0)
2022-Bandiera della Norvegia Norvegia20 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2024

Thea Bjelde (Sogndal, 5 giugno 2000) è una calciatrice norvegese, centrocampista del Vålerenga e della nazionale norvegese.

Bjelde è cresciuta nelle giovanili del Sogndal giocando nelle formazioni miste[1], disputando all'età di 13 anni la Telenor Cup, torneo dedicato a formazioni femminili under 16, approdando due anni più tardi in prima squadra e marcando 5 presenze, realizzando anche 4 reti, nel campionato di 3. divisjon (4º livello).[2]

Per la stagione 2016 si trasferisce al Kaupanger, vestendo la maglia della società della cittadina nel comune di Sogndal per la prima parte del campionato di 2. divisjon, per poi passare durante la sessione estiva di calciomercato all'Arna-Bjørnar, club con il quale oltre a concludere la stagione in 2. div. con la squadra riserve (Arna-Bjørnar 2) debutta brevemente in calcio a 5 approdando anche alla squadra titolare e facendo il suo debutto in Toppserien il 17 agosto, rilevando Ingrid Altermark al 60' della sconfitta interna per 3-0 con il LSK Kvinner alla 6ª giornata di campionato.[2]

A disposizione del tecnico Morten Røssland, dalla stagione 2017 Bjelde viene impiegata con maggiore regolarità, marcando 8 presenze in campionato e 4 in Coppa di Norvegia, trovando inoltre la prima rete in Toppserien nel 6-0 casalingo con cui la sua squadra si impone in campionato sulla matricola Medkila.[2][3] L'anno successivo Røssland le concede piena fiducia, impiegandola in tutti i 22 incontri di Toppserien 2018, campionato dove la sua squadra gioca un campionato di vertice classificandosi al termine al 3º posto oltre che raggiungere le semifinali di Coppa di Norvegia, guadagnandosi inoltre la nomina a giocatrice dell'anno del club[4].[2]

La stagione 2019 viene compromessa da un grave infortunio, dove Bjelde nell'incontro campionato del 28 aprile con il Vålerenga è costretta a lasciare il terreno di gioco dopo soli 5 minuti per un problema al ginocchio che si rivela poi uno strappo del legamento crociato.[5] costringendola a rinunciare a scendere in campo per il resto dell'anno.[4]

Resta legata alla società per un altra stagione e mezza, giocando la sua ultima partita con la maglia dell'Arna-Bjørnar nella vittoria interna per 3-1 sul Lyn della 9ª giornata di Toppserien 2021, lasciando il club con un tabellino, giovanili comprese, di 93 presenze e 6 gol.[1]

Il 18 luglio 2021 firma un contratto con il Vålerenga[6], squadra dove alla sua prima stagione ha contribuito a vincere il suo primo trofeo nonché la prima Coppa di Norvegia, venendo inoltre votata come migliore in campo nella finale di coppa contro il Sandviken.[7]

Nell'estate del 2023 ha prolungato il suo contratto con il Vålerenga[8], rimanendo determinante nella squadra che ha bissato la vittoria del campionato dopo quella del 2020, venendo selezionata per la squadra dell'anno e nominata giocatrice dell'anno nella Toppserien 2023.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 30 maggio 2024.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016 Bandiera della Norvegia Arna-Bjørnar TS 2 0 - - - - - - - - - 2 0
2017 TS 8 1 CN 4 0 - - - - - - 12 1
2018 TS 22 0 CN 3 0 - - - - - - 25 0
2019 TS 5 0 CN - - - - - - - - 5 0
2020 TS 18 0 CN 2 0 - - - - - - 20 0
gen.-ago. 2021 TS 7 1 CN - - - - - - - - 7 1
Totale Arna-Bjørnar 62 2 - 9 0 - - - - - - 71 2
ago.-dic. 2021 Bandiera della Norvegia Vålerenga TS 8 0 CN 5 4 WCL 4[9] 0 - - - 17 4
2022 TS 20 3 CN 3 3 - - - - - - 23 6
2023 TS 26 6 CN 5 0 WCL 3[10] 0 - - - 34 6
2024 TS 9 1 CN - - WCL - - - - - 9 1
Totale Vålerenga 63 10 - 13 7 - 7 0 - - - 76 16
Totale 125 12 - 22 7 - 7 0 - - - 154 19
Vålerenga: 2023
Vålerenga: 2021
  1. ^ a b (NO) Thea Bjelde, forlater Arna-Bjørnar til fordel for Vålerenga, su arna-bjornar.no, 18 luglio 2021. URL consultato il 4 giugno 2024.
  2. ^ a b c d (NO) Olaug Tvedten, su fotball.no.
  3. ^ (EN) Thea Bjelde, su footballdatabase.eu. URL consultato il 31 maggio 2024.
  4. ^ a b (NO) Furorestipendet tildelt Thea Bjelde, su arna-bjornar.no, 11 settembre 2020. URL consultato il 4 giugno 2024.
  5. ^ (NO) Nye skader hos Arna-Bjørnar: – Fryktelig!, su ba.no, 5 maggio 2019. URL consultato il 4 giugno 2024.
  6. ^ (NO) Jens August Dalsegg, Thea Bjelde har signert!, su vif-damefotball.no, 18 luglio 202. URL consultato il 4 giugno 2024.
  7. ^ (NO) Vålerenga er cupmester: - Det er fantastisk, su fotball.no. URL consultato il 4 giugno 2024.
  8. ^ (NO) Toppserien: Thea Bjelde forlenger kontrakten med Vålerenga, su vg.no, 25 giugno 2023. URL consultato il 4 giugno 2024.
  9. ^ 2 (0) nei turni preliminari.
  10. ^ 1 (0) nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]