Teresa Bertinotti-Radicati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 15 giu 2013 alle 08:30 di SamoaBot (discussione | contributi) (Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:q3984274)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ritratto del 1812 di Teresa Bertinotti-Radicati.

Teresa Bertinotti (nota come Teresa Bertinotti-Radicati; Savigliano, 1776Bologna, 12 febbraio 1854) è stata un soprano italiano.

Celebrata in tutta Europa, nel 1798 poté cantare a Roma dopo che per lei fu rimosso il divieto delle donne in scena. Ritiratasi nel 1823, si dedicò all'insegnamento a Bologna[1].

Note

  1. ^ Bertinòtti-Radicati, Teresa, in Treccani.it. URL consultato in data 03-05-2012.
Controllo di autoritàVIAF (EN228065074 · ISNI (EN0000 0003 6281 4504 · CERL cnp01405223 · Europeana agent/base/32430 · LCCN (ENno2015131705 · GND (DE131486403 · BNF (FRcb16221120w (data)