Taphozous

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Taphozous
Taphozous mauritianus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Emballonuridae
Sottofamiglia Taphozoinae
Genere Taphozous
E.Geoffroy, 1818
Specie

Vedi testo

Taphozous (E.Geoffroy, 1818) è un genere di pipistrelli della famiglia degli Emballonuridi, comunemente noti come pipistrelli delle tombe.

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il termine generico deriva dalla combinazione delle due parole greche τάφος-, tomba e -ζώο, ovvero animale, con riferimento ai rifugi caratteristici dove venivano osservati questi pipistrelli.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Al genere Taphozous appartengono pipistrelli di medie dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 62 e 100 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 50 e 75 mm, la lunghezza della coda tra 12 e 35 mm e un peso fino a 50 g.[1]

Caratteristiche craniche e dentarie[modifica | modifica wikitesto]

Il cranio presenta un rostro corto e piatto. La regione inter-orbitale è fortemente concava. Le ossa pre-mascellari sono grandi e larghe. Il processo post-orbitale è ben sviluppato, curvato e leggermente appiattito. La bolla timpanica è grossa ma non completamente ossificata. Gli incisivi superiori sono piccoli e spesso assenti negli esemplari vecchi. Gli incisivi inferiori sono grandi, trifidi e formano una linea continua tra i canini, i quali sono robusti e ben sviluppati.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 2 1 1 1 1 2 3
3 2 1 2 2 1 2 3
Totale: 30
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Il corpo è generalmente allungato. Le parti superiori variano dal grigiastro a varie tonalità di marrone e in alcune forme sono presenti delle macchie biancastre sul corpo. Le parti ventrali sono sempre più chiare e variano dal color crema al bianco attraverso il marrone chiaro. Il muso è corto, conico, con una profonda depressione in mezzo agli occhi, privo di foglie nasali e con gli occhi relativamente grandi. Sul labbro inferiore sono presenti due zone prive di peli separate da un solco. Le orecchie sono corte, triangolari e separate tra loro, con il margine interno ricoperto di piccole papille. Il trago è piccolo e di forma generalmente a spatola. Sono presenti le caratteristiche sacche sulle ali all'altezza del gomito. Le ali sono lunghe e strette. In diverse specie è presente una grossa sacca golare ghiandolare, più sviluppata nei maschi, mentre nelle femmine è spesso mancante o ridotta a una piega cutanea. In Taphozous melanopogon la sacca è sostituita da diversi piccoli pori che secernono una sostanza untuosa. La coda, come negli altri Emballonuridi fuoriesce dall'uropatagio a circa metà della sua lunghezza e diventa libera. Il piede è esile. Il calcar e la membrana interfemorale sono ben sviluppati.

Ecolocazione[modifica | modifica wikitesto]

Emettono ultrasuoni a basso ciclo di lavoro e frequenza quasi costante. Questa combinazione è caratteristica di pipistrelli che predano in spazi aperti.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è diffuso nell'Africa subsahariana, Asia sud-orientale fino alla Nuova Guinea e in Australia.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 14 specie.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Novak, 1999.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Taphozous, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi