Tafers
Jump to navigation
Jump to search
Tafers comune | ||
---|---|---|
| ||
Tafers nel 1964 | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Sense | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | tedesco | |
Data di istituzione | 1831 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°48′54″N 7°12′57″E / 46.815°N 7.215833°E | |
Altitudine | 651 m s.l.m. | |
Superficie | 8,37 km² | |
Abitanti | 3 354 (2017) | |
Densità | 400,72 ab./km² | |
Frazioni | Klein-Schönberg, Maggenberg, Rohr | |
Comuni confinanti | Alterswil, Düdingen, Friburgo, Sankt Antoni, Sankt Ursen, Schmitten | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1712 | |
Prefisso | 026 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 2306 | |
Targa | FR | |
Nome abitanti | taferser | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Tafers (toponimo tedesco; in francese Tavel[1]) è un comune svizzero di 3 354 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Sense del quale è capoluogo.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa cattolica di San Martino, attestata dal 1148 e ricostruita nel XII-XIII secolo, nel 1530-1534 e nel 1786-1789[1];
- Cappella cattolica dei Santi Pietro e Paolo in località Maggenberg, eretta nel XVI secolo[1];
- Cappella cattolica di San Giacomo, eretta nel 1759[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tafers
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Peter F. Kopp, Tafers, in Dizionario storico della Svizzera, 11 marzo 2014. URL consultato il 24 febbraio 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138419233 · LCCN (EN) n83238430 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83238430 |
---|