Heitenried
Jump to navigation
Jump to search
Heitenried comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Sense |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°49′38″N 7°18′01″E / 46.827222°N 7.300278°E |
Altitudine | 762 m s.l.m. |
Superficie | 9,05 km² |
Abitanti | 1 366 (2017) |
Densità | 150,94 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Sankt Antoni, Schwarzenburg (BE), Ueberstorf |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1714 |
Prefisso | 026 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 2296 |
Targa | FR |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Heitenried (toponimo tedesco; in francese Essers, desueto[1]) è un comune svizzero di 1 366 abitanti del Canton Friburgo, nel distretto della Sense.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]


- Vecchia chiesa cattolica di San Michele, attestata dal 1228[1];
- Nuova chiesa cattolica di San Michele, eretta nel 1904-1905[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Frazioni[modifica | modifica wikitesto]
Le frazioni di Heitenried sono[1]:
- Breitenried[senza fonte]
- Lettiswil[senza fonte]
- Scheuergraben
- Schönfels
- Selgiswil
- Unterwinterlingen
- Wiler vor Holz
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e Ursula Birchler, Heitenried, in Dizionario storico della Svizzera, 3 luglio 2008. URL consultato il 20 febbraio 2019.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heitenried
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ursula Birchler, Heitenried, in Dizionario storico della Svizzera, 3 luglio 2008. URL consultato il 20 febbraio 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241192123 · GND (DE) 4369660-0 · WorldCat Identities (EN) viaf-241192123 |
---|