Szentistván
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Ungheria Settentrionale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Szentistván comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Ungheria Settentrionale | |
Provincia | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°46′22.66″N 20°39′27″E / 47.772961°N 20.6575°E | |
Superficie | 51,12 km² | |
Abitanti | 2 617 (2001) | |
Densità | 51,19 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 3418 | |
Prefisso | 49 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice KSH | 22169 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Szentistván è un comune dell'Ungheria di 2.617 abitanti (dati 2001) . È situato nella provincia di Borsod-Abaúj-Zemplén.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La zona è abitata fin dal 3000 a.C. Il primo documento scritto è datato 1315 e menziona la costruzione di una chiesa. Il comune è nominato nel 1396. Durante la guerra di occupazione turca è stato distrutto diverse volte, nel 1641 la zona è nominata deserta. Fino al 1945 era di proprietà della Chiesa (precisamente della Diocesi di Eger)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Szentistván
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su szentistvan.hu.