Streetball

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Street basketball)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lo streetball, altrimenti noto come street basket o basket da strada (in inglese playground), è un tipo di pallacanestro giocato principalmente per strada in campetti fatti di asfalto o cemento, con uno o due canestri, dove giocano 6 persone: 3 contro 3. Le regole sono le stesse del basket, variano soltanto alcune regole come i falli che non vengono contati se c'è canestro valido e le regole per quanto riguarda il possesso palla: bisogna uscire dalla linea dei tre punti.

Deve molta della sua popolarità al Mixtape Tour organizzato dalla And 1 in tutti gli Stati Uniti.

Come la pallacanestro, lo streetball è nato negli Stati Uniti d'America nei quartieri poveri, dove i ragazzi che non avevano la possibilità di entrare in una squadra si riunivano nei numerosi campetti (playground) sparsi nelle città americane per giocare.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Normalmente nello streetball si usa una sola metà del campo, senza limiti di tempo prestabiliti. Le partite possono durare pochi minuti come ore. Le regole solitamente non si allontanano di molto da quelle della pallacanestro "ufficiale", anche se spesso i giocatori si possono accordare prima su eventuali differenze e regole alternative. Alcune delle regole molto diffuse che si allontanano da quelle ufficiali sono, per esempio, restituire la palla a chi segna il canestro, non contare il numero di falli commessi da un giocatore in un match, non assegnare "tiri liberi" in seguito ad un fallo subito.

Il numero dei partecipanti può variare da due - uno che difende ed uno che attacca (noto come one on one, "uno contro uno") - fino a una squadra completa di cinque giocatori per squadra.

Le caratteristiche e le abilità dei giocatori di streetball cambiano molto. Alcune città USA celebri per i loro giocatori di street basketball sono New York, Chicago e Los Angeles.

Ragazzi giocano in un playground

Il gioco è molto duro, e non sono infrequenti gli infortuni. Grinta e decisione sono fondamentali, anche perché spesso alcuni giocatori cercano di impressionare le piccole folle di spettatori che si raccolgono attorno al campo per guardare.

Join the Game

[modifica | modifica wikitesto]
Join the Game
Sport
TipoClub
FederazioneFIP
OrganizzatoreFederazione Italiana Pallacanestro
CadenzaAnnuale
Aperturafebbraio(provinciale), aprile(regionale), maggio(nazionale)
Partecipantisocietà iscritte ad un campionato fip
Formula3 fasi (provinciale, regionale, nazionale)
Sito InternetJointhegame.it/
Storia
Fondazione2002

Il Join the Game è un torneo nazionale di pallacanestro "3 contro 3" che si svolge in Italia[1].

Può partecipare qualunque società di basket appartenente ad un campionato ufficiale FIP che abbia almeno una squadra Under 13 e Under 14. Ogni squadra deve comprendere quattro giocatori, di cui tre in campo durante lo svolgimento di una gara e uno in panchina. È prevista la categoria maschile e quella femminile. Non è previsto il ruolo dell'allenatore.

Il torneo si svolge a fasi, e tutte lo stesso giorno. Dunque vi è la fase provinciale, in seguito la regionale e quindi la nazionale. Ogni partita dura cinque minuti, non è previsto il tiro libero, ma un punto in più in caso di fallo in azione di tiro. Nelle gare è prevista la presenza di mini arbitri e arbitri della federazione[2].

Albo d'oro
Edizione Maschile U14 Femminile U14 Maschile U13 Femminile U13
2003 Robur Varese[3] - Arzergrande Padova[4] -
2004 Mini&Basket Caserta[3] Ginnastica Torino[5] Stelle Marine Ostia[4] Reyer Venezia[6]
2005 V.L. Pesaro[3] Francavilla Basket[5] Join the Fox Vasto[4] A.S. Libertas Trieste[6]
2006 Pall. Treviso[3] Reyer Venezia[5] Bluorobica Bergamo[4] Lazùr Catania[7]
2007 Pall. Reggiana[3] Interclub Muggia[5] CMB Porto Torres[4] Kokka Napoli[6]
2008 Ponte Vecchio Basket[3] Interclub Muggia[5] LBL Caserta[4] Basket Malnate[6]
2009 USD Vis Nova Roma[3] Basket Malnate[5] Pall. Treviso[4] P.D.A. Galli Basket[6]
2010 Reyer Venezia[3] Laboratorio Basket Rosa Bologna[8] Galli San Giovanni Valdarno[4] Cestistica Savonese[8]
2011 Comark Bergamo[3] Reyer Venezia[9] Junior Casale[4] GEAS[9]
2012[10] Virtus Bologna Giants Marghera BSL Bologna Cest. Spezzina
2013 Reyer Venezia Pink Basket Terni Pégaso Ragusa[7] Reyer Venezia
2014 XXL Pescantina Interclub Muggia[5] Libertas Cernusco Polisportiva Galli Valdarno
2015[11] Bufali OCK Bk. Academy Mirabello Azzurra Trieste BKT Academy Mirabello
2016 Tigullio Sport Team GEAS Junior Ca' Ossi Forlì GEAS
2017 Olimpia Roma San Venanzio Basket Costa Azzurra Trieste Brixia Basket
2018 BSL San Lazzaro Brixia Brescia Fiume Veneto Pordenone Granda College Cuneo
2019 Universo Treviso Basket Basket Roma SD A.D. Pallacabestro S. Stino G.S. Dil. Alfa Omega

Nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]

Lo streetball è diventato celebre anche per le And 1 Mix Tapes: un gruppo scelto di giocatori, sponsorizzati dalla nota azienda di scarpe e abbigliamento per il basket And 1, ha cominciato a girare gli USA giocando contro cestisti locali. Il tutto viene registrato su cassetta, amplificando i tentativi dei giocatori di mettersi in mostra, sbeffeggiando gli avversari. L'And 1 Mix Tape Tour è diventato poi uno show fisso di successo sul più importante canale televisivo sportivo statunitense, la ESPN. Uno dei giocatori più noti dello show, soprannominato Skip to My Lou (tutti i giocatori hanno un nickname), vero nome Rafer Alston, non partecipa più al Mix Tape Tour : oggi è un giocatore professionista di pallacanestro ma non gioca una partita ufficiale dal 2012.

Streetballer famosi

[modifica | modifica wikitesto]
Aaron "AO" Owens.
  1. ^ Jointhegame.it/, su jointhegame.it. URL consultato il 25 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2019).
  2. ^ Regolamento, su jointhegame.it. URL consultato il 7 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  3. ^ a b c d e f g h i Albo d'Oro Join the Game Under 14 Maschile, su FIP. URL consultato il 22 novembre 2015.
  4. ^ a b c d e f g h i Albo d'Oro Join the Game Under 13 maschile, su FIP. URL consultato il 22 novembre 2015.
  5. ^ a b c d e f g Albo d'Oro Join the Game U14 Femminile, su FIP. URL consultato il 22 novembre 2015.
  6. ^ a b c d e Albo d'Oro Join the Game U13 Femminile, su FIP. URL consultato il 22 novembre 2015.
  7. ^ a b Carlo Passarello, Join the Game – La Pegaso Ragusa scrive la storia: scudetto Under 13, su realbasketsicilia.it, 12 maggio 2013. URL consultato il 7 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2015).
  8. ^ a b Join The Game. Assegnati gli Scudetti 3c3. Savonese e S. Giovanni Valdarno (Under 13); Basket Rosa Bologna e Reyer Venezia (under 14), in FIP, 23 maggio 2010. URL consultato il 7 febbraio 2015.
  9. ^ a b Join The Game - Trofeo TIM 2011: vincono Geas S. S. Giovanni, Junior Casale Monferrato, Reyer Venezia e Comark 1 Bergamo, in FIP, 22 maggio 2011. URL consultato il 7 febbraio 2015.
  10. ^ Gloria Callarelli, Join the game 2012 vincitori della manifestazione, su trevisotoday.it, 22 maggio 2012. URL consultato il 7 febbraio 2015.
  11. ^ Join The Game Kinder+Sport 2015. Vincono lo scudetto Azzurra Trieste (U13M) e i Bufali di Cernusco sul Naviglio (U14M). Basket Academy Mirabello conquista entrambi i titoli femminili, su FIP, 24 maggio 2015. URL consultato il 27 settembre 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4338656-8
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro