Commelinidi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretto un collegamento - UV
m ginger in italiano è zenzero
Riga 52: Riga 52:
::* ordine [[Commelinales]] ([[Tradescantia|erba miseria]], giacinto d'acqua)
::* ordine [[Commelinales]] ([[Tradescantia|erba miseria]], giacinto d'acqua)
::* ordine [[Poales]] (erbe, giunchi, bromelie)
::* ordine [[Poales]] (erbe, giunchi, bromelie)
::* ordine [[Zingiberales]] (ginger, banane)
::* ordine [[Zingiberales]] (zenzero, banane)
|{{clade| style=font-size:75%;line-height:75%
|{{clade| style=font-size:75%;line-height:75%
|label1='''commelinidi'''
|label1='''commelinidi'''

Versione delle 20:03, 17 mag 2015

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
commelinidi

Dactylis glomerata
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
clade Angiospermae
clade monocotiledoni
clade commelinidi
Classificazione Cronquist
taxon non contemplato
4 ordini e 1 famiglia

Nella tassonomia delle piante, il nome commelinidi (al plurale, minuscolo) è utilizzato dal sistema di classificazione filogenetica APG III per indicare un clade ricompreso in quello dei monocotiledoni, a sua volta un clade delle angiospermae. Quello dei commelinidi è l'unico clade che l'APG ha denominato, in maniera informale, all'interno delle monocotiledoni. Le rimanenti monocotiledoni costituiscono un'unità parafiletica.

Le piante appartenenti al clade commelinidi possiedono pareti cellulari che contengono l'acido ferulico, sostanza fluorescente con UV[1].

Classificazione

Le piante del clade commelinidi furono per la prima volta riconosciute come gruppo formale nel 1967 da Armen Takhtajan, che chiamò tale gruppo Commelinidae e lo assegnò a una sottoclasse delle monocotiledoni[2]. Comunque, al momento della pubblicazione nel 1980 del suo sistema di classificazione, egli aveva unito gli elementi di questa sottoclasse in una sottoclasse più ampia ora non più considerata un clade.

I commelinidi costituiscono un clade ben rappresentato all'interno delle monocotiledoni[3] e questo clade è stato riconosciuto in tutti e tre i sistemi di classificazione APG. I commelinidi dei sistemi APG II (2003) e APG III (2009) comprendono sostanzialmente le stesse piante del clade dei commelinoidi del primo Sistema APG (1998)[3]

clade monocotiledoni :
  • clade commelinidi:
commelinidi

Dasypogonaceae

Arecales

Poales

Zingiberales

Commelinales

L'attuale filogenia e la composizione dei commelinidi[4].

.

Note

  1. ^ R. M. T. Dahlgren e F. Rassmussen, Monocotyledon evolution. Characters and phylolgenetic estimation, in Evol. Biol., vol. 16, 1983, pp. 255–395.
  2. ^ A. Takhtajan, Система и филогения цветкорых растений (Systema et Phylogenia Magnoliophytorum), Moscow, Nauka, 1967.
  3. ^ a b Philip D. Cantino, James A. Doyle, Sean W. Graham, Walter S. Judd, Richard G. Olmstead, Douglas E. Soltis, Pamela S. Soltis, & Michael J. Donoghue, Towards a phylogenetic nomenclature of Tracheophyta, in Taxon, vol. 56, n. 3, 2007, pp. E1–E44.
  4. ^ An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 161, 2009, pp. 105–121, DOI:10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x.

Altri progetti

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica