Wikipedia:Bar/Discussioni/Amministratori dell'interfaccia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
parere
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
::::Anche per me è preferibile l'opzione 1 e anch'io ho già in mente chi dovremmo nominare ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:51, 25 ago 2018 (CEST)
::::Anche per me è preferibile l'opzione 1 e anch'io ho già in mente chi dovremmo nominare ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:51, 25 ago 2018 (CEST)
:::::Anche io direi opzione 1, condividendo quanto scritto da Rotpunkt. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 17:11, 25 ago 2018 (CEST)
:::::Anche io direi opzione 1, condividendo quanto scritto da Rotpunkt. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 17:11, 25 ago 2018 (CEST)
::::::Pienamente d'accordo con Rotpunkt: opzione 1. Ciò comunque non vieta che l'opzione ''flag temporanei'' resti una via percorribile in caso di urgenze. {{ping|Sakretsu}} Per scegliere chi flaggare è necessaria una elezione con tutti i crismi o possiamo sbrigarcela con il consenso in [[Wikipedia:Richieste di permessi]]?--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 17:46, 25 ago 2018 (CEST)

Versione delle 17:46, 25 ago 2018

Amministratori dell'interfaccia


Dal 27 agosto i sysop non potranno più modificare le pagine CSS/JS che permettono di gestire l'interfaccia del sito (es. MediaWiki:Common.css oppure gli accessori). Per importanti motivi di sicurezza — quali incidenti di varia portata che in questi anni si sono già verificati fortunatamente senza gravi conseguenze — gli unici a poterlo fare saranno gli amministratori dell'interfaccia, ovvero un nuovo gruppo utente gestito dai burocrati. WMF si raccomanda che gli utenti appartenenti a questo gruppo siano pochi, difendano bene il loro account (password forte, ecc.) e abbiano perlomeno una comprensione base di CSS o JS. Per maggiori informazioni potete leggere questa pagina in inglese su meta. Tocca quindi decidere le modalità di assegnazione al gruppo:


  1. disporre di un numero fisso (5~20?) di amministratori dell'interfaccia che siano scelti fra gli attuali amministratori
  2. lasciare che i burocrati attribuiscano i diritti a tempo ogni volta che un admin spieghi il lavoro che deve sbrigare su Wikipedia:Richieste di permessi

La prima opzione renderebbe meno macchinoso il procedimento; la seconda aumenterebbe i controlli e ridurrebbe all'osso gli utenti sottoposti a responsabilità.

Se non emerge un chiaro consenso per la prima opzione o per qualche alternativa che viene in mente, immagino si procederà di default con l'opzione 2.--Sakretsu (炸裂) 00:43, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Tenendo presente che solo 11 amministratori hanno fatto più di 10 edit, direi che la soluzione ideale è un piccolo numero fisso (dai cinque ai dieci) di amministratori dell'interfaccia scelti fra quelli più attivi nelle modifiche, facendogli ben presente di fare attenzione al loro account, di usare una password complessa da cambiare ogni tot, doppia autentificazione, di fare attenzione anche alle password dell'email etc... --Emanuele676 (msg) 01:18, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Per me senza dubbio l'opzione uno, un piccolo numero di amministratori di interfaccia, con richiesta di utilizzo dell'autenticazione a due fattori per chi ne fa uso (aggiungo che tutti gli amministratori dovrebbero già averla abilitata). Ci può essere necessità di un fix tempestivo, per un aggiornamento del software MediaWiki o per la scoperta di un bug nel codice di uno script globale o di un accessorio e il passare da un burocrate diventa lento. Inoltre io per esempio ho scritto una ventina di accessori che ogni tanto miglioro o aggiorno per compatibilità alle nuove versioni di MediaWiki e richiedere ogni volta il flag mi sembra un po' scomodo. --Rotpunkt (msg) 09:43, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
<conflittato> Concordo al 100% con Emanuele676 --Klaudio (parla) 09:46, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
+1 Per l'opzione 1. Ci sono admin a cui affiderei anche le chiavi dell'appartamento dove tengo rinchiuso il vero Jaquen. --Horcrux (msg) 10:27, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Anche per me è preferibile l'opzione 1, più snella e meno burocrazia. --ValterVB (msg) 11:55, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
L'opzione 1 trovo sia la migliore, più semplice e più efficace in caso di emergenza. --Buggia 12:15, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Sono per l'opzione 1, i nomi dei possibili candidati li conoscono già tutti :) --Ombra 15:05, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
opzione 1--NewDataB (msg) 15:17, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Anche per me è preferibile l'opzione 1 e anch'io ho già in mente chi dovremmo nominare ;)--Parma1983 15:51, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Anche io direi opzione 1, condividendo quanto scritto da Rotpunkt. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:11, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Pienamente d'accordo con Rotpunkt: opzione 1. Ciò comunque non vieta che l'opzione flag temporanei resti una via percorribile in caso di urgenze. [@ Sakretsu] Per scegliere chi flaggare è necessaria una elezione con tutti i crismi o possiamo sbrigarcela con il consenso in Wikipedia:Richieste di permessi?--Equoreo (msg) 17:46, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]