Louis Archimbaud: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
fix
Riga 18: Riga 18:


==Vita==
==Vita==
Prima [[ministrante]] poi cantore, diventa organista della [[cattedrale di Carpentras]] nel 1727 fino alla morte avvenuta nel 1798. Una decina di anni prima era stato ordinato [[canonico]]. Sull'organo della cattedrale, che risale al XVI secolo, fa intervenire più volte [[Jean-Esprit Isnard]] nel periodo in qui questi costruisce il grande organo di [[Saint-Maximin-la-Sainte-Baume]].
Prima [[ministrante]] poi cantore, diventa organista della [[cattedrale di Carpentras]] nel 1727 fino alla morte avvenuta nel 1798. Una decina di anni prima era stato ordinato [[canonico]]. Sull'organo della cattedrale, che risale al XVI secolo, fa intervenire più volte [[Jean-Esprit Isnard]] nel periodo in cui questi costruisce il grande organo di [[Saint-Maximin-la-Sainte-Baume]].


==Opere==
==Opere==
Archimbaud lascia un importante corpus di composizioni per organo e opere vocali sacre ([[messe]], [[magnificat]], ecc.) come le ''Leçons & Répons du Jeudy-Saint'' eseguiti durante la settimana santa musicale di [[Aix-en-Provence]].
Archimbaud lascia un importante corpus di composizioni per organo e opere vocali sacre ([[Messa (musica)|messe]], [[magnificat]], ecc.) come le ''Leçons & Répons du Jeudy-Saint'' eseguiti durante la settimana santa musicale di [[Aix-en-Provence]].


Per quanto riguarda l'organo, il ricco fondo musicale della [[Biblioteca Inghimbertina]] di Carpentras custodisce sette quaderni manoscritti dal canonico Archimbaud. Scoperti negli anni '80 dal musicologo [[Joseph Scherpereel]], l'insieme è costituito da preludi, offertori, elevazioni e altri pezzi diversi per un totale di più di 400 composizioni.
Per quanto riguarda l'organo, il ricco fondo musicale della [[Biblioteca Inghimbertina]] di Carpentras custodisce sette quaderni manoscritti dal canonico Archimbaud. Scoperti negli anni '80 dal musicologo [[Joseph Scherpereel]], l'insieme è costituito da preludi, offertori, elevazioni e altri pezzi diversi per un totale di più di 400 composizioni.

Versione delle 19:03, 4 ott 2017

louis Archimbaud /lwi aʁʃɛ̃'bo/ (Carpentras, novembre 1705Carpentras, 13 maggio 1789) è stato un compositore e organista francese.

Vita

Prima ministrante poi cantore, diventa organista della cattedrale di Carpentras nel 1727 fino alla morte avvenuta nel 1798. Una decina di anni prima era stato ordinato canonico. Sull'organo della cattedrale, che risale al XVI secolo, fa intervenire più volte Jean-Esprit Isnard nel periodo in cui questi costruisce il grande organo di Saint-Maximin-la-Sainte-Baume.

Opere

Archimbaud lascia un importante corpus di composizioni per organo e opere vocali sacre (messe, magnificat, ecc.) come le Leçons & Répons du Jeudy-Saint eseguiti durante la settimana santa musicale di Aix-en-Provence.

Per quanto riguarda l'organo, il ricco fondo musicale della Biblioteca Inghimbertina di Carpentras custodisce sette quaderni manoscritti dal canonico Archimbaud. Scoperti negli anni '80 dal musicologo Joseph Scherpereel, l'insieme è costituito da preludi, offertori, elevazioni e altri pezzi diversi per un totale di più di 400 composizioni.

Chiaramente destinati alla liturgia, disposti secondo i modi ecclesiastici, questi pezzi sono in genere molto brevi e di facile accesso per l'organista principiante. Il musicista più avanzato invece sarà curioso di scoprire attraverso queste opere la pratica musicale e il modo in cui erano illustrati gli offici nel XVIII secolo nel Contado Venassino.

Voci correlate

Discografia

  • Livre d'orgue de Carpentras, Marie-Bernadette Dufourcet-Hakim (organi), label organ
Controllo di autoritàVIAF (EN19620875 · ISNI (EN0000 0000 7368 351X · CERL cnp02038420 · Europeana agent/base/105140 · LCCN (ENnr2003011213 · GND (DE13523266X · BNF (FRcb161693879 (data)